Ha aderito anche Biolab di Ponte San Nicolò al progetto di Confartigianato Padova a favore della salute delle donne. Si tratta di una campagna di prevenzione che proseguirà fino alla fine di marzo, dedicata alle imprenditrici e lavoratrici del comparto artigiano che potranno accedere ad una serie di prestazioni sanitarie a prezzi agevolati. Unica condizione richiesta, che le donne siano titolari, socie o lavoratrici di un’azienda associata a Confartigianato Padova.
“La disuguaglianza tra uomo e donna – spiega Anna Parpagiolla, presidente di Confartigianato Donne Impresa di Padova – non si misura solo su indicatori come reddito e potere, ma anche sulle condizioni di salute. Lo confermano i dati (Istat e Rapporto Oasi 2017) che raccontano una situazione di svantaggio per quanto riguarda lo stato di salute, la propensione alle cure e il maggior rischio di malattie croniche”.
Grazie alla convenzione con sette poliambulatori della provincia, le imprenditrici potranno effettuare visite ed esami con tariffe convenzionate che garantiranno sconti dal 10 al 50%, mentre le lavoratrici potranno recuperare interamente la spesa sostenuta per visite ed esami, grazie allo sportello Sani.in.Veneto di Confartigianato, che gestisce le pratiche con il fondo di assistenza integrativa regionale. Sono 11 le prestazioni previste con lo sconto: visita senologica completa, visita dermatologica, visita cardiologica con Ecg, visita otorinolaringoiatrica con controllo dell’udito, densitometria ossea con valutazione specialistica, visita ginecologica con pap test, visita ortopedica, visita oculistica, visita dietologica nutrizionale ed esami ematochimici.
“Un’associazione datoriale deve guardare con attenzione al legame tra salute e stile di vita – precisa Tiziana Pettenuzzo, segretario generale di Confartigianato Padova. Dobbiamo tener conto del fatto che dallo stile di vita dipende lo stile d’impresa. La nostra associazione, da qualche mese, sta promuovendo iniziative che possano concretamente incidere sul benessere di imprenditori e collaboratori, a partire dalla nostra offerta di welfare aziendale mirato alla piccola impresa. Con questa iniziativa, proseguiamo con convinzione su questa strada”.
Sono potenzialmente diecimila le donne coinvolte nell’iniziativa. Oltre a Biolab, i poliambulatori coinvolti sono: Arcella analisi mediche, Biolab di Padova, poliambulatorio Arcella a Padova, Data medica a Padova e Albignasego, Punto medico srl e Chinesi srl di Camposampiero, Punto medico equipe srl di Solesino, Gruppo Pavanello Sanità a Ponte di Brenta. “Ho cura di me” è anche una campagna social per promuovere la prevenzione e favorire la salute delle donne. È possibile fare una fotografia con il cartello promozionale che si trova nel sito internet di Confartigianato e postarla sui social network con l’hashtag#HoCuraDiMe. Per prenotare le visite o le analisi è sufficiente chiamare Confartigianato Padova al numero 0498206425.
Eliana Camporese