martedì, 6 Giugno 2023

Banner edizioni
HomeVenezianoRiviera del BrentaIl Comune di Mira per primo a comunicare con la lingua dei...

Il Comune di Mira per primo a comunicare con la lingua dei segni

Banner edizioni

Gli uffici comunali di Mira sono diventati accessibili ai sordi. Dal 1 giugno in municipio si comunica anche in lingua dei segni, tramite un interprete disponibile da remoto, in videochiamata via app. Apripista nel Veneziano è proprio il Comune di Mira.

Accade grazie ad una startup innovativa nata all’Università Ca’ Foscari Venezia, lo spin-off Veasyt, e ad una nuova legge regionale che riconosce la lingua dei segni italiana (Lis) e promuove l’inclusione sociale delle persone sorde (approvata dal Consiglio Regionale del Veneto il 15 febbraio 2018). I Comuni hanno attivato Veasyt Live!, un servizio di video-interpretariato professionale da remoto, via computer e tablet, in Lis e in 15 lingue vocali per interloquire con i cittadini sordi e con cittadini di lingua straniera. L’interprete è in linea in meno di tre minuti dalla richiesta.

È sviluppato da uno spin-off universitario: Ca’ Foscari svolge un programma unico in Italia di ricerca e didattica su sordità e lingue dei segni, inoltre nell’ateneo veneziano si insegnano 40 lingue e culture di tutto il mondo. “Ho creduto fin da subito nel progetto, sviluppato da giovani del nostro territorio e da Ca’ Foscari – afferma il sindaco Marco Dori -. Ho voluto, insieme al mio vicesindaco Gabriele Bolzoni, che Mira fosse il primo Comune veneto a dotarsi di questo servizio innovativo. Un valore aggiunto, oltre che un’idea brillante. Siamo di fronte alla buona tecnologia al servizio della comunità e contro le barriere linguistiche. Voglio sperimentare la traduzione con la lingua dei segni anche in Consiglio Comunale, magari con la diretta streaming. Questa app permette di aumentare i servizi offerti con una spesa sostenibile”.

Alessandro Abbadir

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime notizie della provincia di Venezia

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy