Premiati “per essersi distinti per professionalità, passione e dedizione”
Anche artigiani del Camposampierese nella carica dei “Maestri d’opera e d’esperienza” e degli “Artigiani benemeriti” tra i 67 premiati “per essersi distinti per la loro professionalità, passione e dedizione al lavoro”. La cerimonia che ha premiato artigiani e pensionati, iscritti a Confartigianato e Anap di Padova, s è svolta al Centro Congressi Piroga di Selvazzano Dentro.
Tra loro anche quattro artigiani del Camposampierese, segnalati dal presidente dell’Upa mandamentale Galdino De Marchi e da tutto il direttivo. Si tratta di Sergio Menegatti, autofficina e Ruffa Service Sas di Ruffa Massimo &, entrambi di Campodarsego; quindi, Officina Meccanica 2C di Roberto Cagnin a Piombino Dese e Giorgio Masetto titolare dell’omonima impresa “Costruzioni edili Masetto cav. Giorgio”, per molti anni presidente dell’Upa mandamentale del Camposampierese.
“Il titolo di Maestro d’opera e d’esperienza è stato voluto da Anap, con l’intento di riconoscere il lavoro di tanti imprenditori, ora in pensione, che hanno dedicato la loro vita allo sviluppo di questa regione – ha detto Raffaele Zordanazzo, presidente provinciale di Anap -. Stiamo parlando di persone che hanno saputo costruire, con il lavoro quotidiano, non solo un progetto di impresa, ma un progetto di vita”. Per Roberto Boschetto, presidente di Confartigianato Padova, “è un onore per Confartigianato Padova avere tanti imprenditori ed imprenditrici che hanno saputo mettersi in gioco, con impegno e sacrificio, anche in momenti non facili per realizzare un progetto, un’idea d’impresa”.
Alla manifestazione ha preso parte anche il presidente nazionale di Anap, Giampaolo Palazzi: «Il motto della nostra associazione, “L’esperienza non chiude mai bottega”, vuole essere un messaggio alle nuove generazioni. L’esperienza non può essere rottamata, è una forza interiore che permette di superare qualsiasi crisi”.