martedì, 6 Giugno 2023

Banner edizioni
HomeVenetoCultura e spettacoliZero Branco, al via la stagione teatrale al Comisso

Zero Branco, al via la stagione teatrale al Comisso

Banner edizioni

Una rassegna ricca da gennaio fino ad aprile al Teatro di Zero Branco dove saranno protagonisti il ballo, la musica e il circo. Non mancheranno le commedie classiche con uno sguardo sulla società contemporanea

Con l’inizio del 2019 prende il via la nuova stagione teatrale al Teatro Comisso di Zero Branco. Il progetto culturale è promosso ed organizzato dalla compagnia Stivalaccio Teatro, con il patrocinio e il contributo del Comune e in collaborazione con il Circuito Multidisciplinare Arteven/Regione del Veneto.

“Si tratta di un grande cartellone che prevede la messa in nscena di alcuni tra i migliori interpreti della palcoscenico nazionale, con un aumento dell’offerta da quattro fino a sei spettacoli – ha comunicato l’amministrazione zerotina -. Oltre alla prosa, il progetto, che era già iniziato l’anno scorso, ospiterà spettacoli di danza, circo e teatro, offrendo un varietà di linguaggi che sapranno accontentare i diversi gusti”.

L’altra novità consiste nella possibilità di acquistare, oltre all’abbonamento unico a sei spettacoli, un abbonamento libero con quattro spettacoli a scelta.

Il programma della nuova stagione al via a fine mese è già consultabile presso il sito web del Teatro Comisso, ma tra i vari appuntamenti, bisogna ricordare quello di mercoledì 23 gennaio alle ore 21.00: “Churchill”, di Carlo G. Gabardini, con Maria Roveran e regia Paola Rota; a seguire sabato 9 febbraio 2019 ore 21.00 “Nuova barberia carloni”, un evento speciale che prevede il circo a teatro con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori, regia di Mario Gumina; il 23 febbraio alle ore 21.00 invece, la compagnia Tango Brujo si esibirà in “Dolores Hotel”, con ideazione, regia, e coreografia di Laura Pulin, coreografie di tango di Margarita Klurflan e Walter Cardozo, creato con e interpretato da Walter Cardozo, Cristiano Dall’Ara, Maria Rosa Franzin, Elena Friso, Margarita Klurflan, Alfredo Rutar, e Eli Berzins. L’aria di primavera porterà una ventata di contemporaneità l’8 marzo alle 21.00 con la brillante commedia “Buon anno, ragazzi” di Francesco Brandi, con lo stesso Brandi protagonista, per la regia Raphael Tobia Vogel); infine sabato 6 aprile alle 21.00, la rinomata attrice comica Maria Amelia Monti presenta “La lavatrice del cuore, lettere di genitori e figli adottivi”, a cura di Edoardo Erba.

“Questa edizione teatrale vuole essere per Zero Branco un’occasione d’incontro e confronto per una comunità che, a Teatro e grazie al Teatro, si senta protagonista e partecipe, in maniera sempre più forte” ha concluso l’amministrazione.

Gaia Ferrarese

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni
Giorgia Gay
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news

Le ultime notizie della provincia di Treviso

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy