lunedì, 27 Marzo 2023

Banner edizioni
HomeVenezianoChioggiaChioggia, Federico Penzo: “Dopo Masterchef la mia nuova vita nel mio ristorante”

Chioggia, Federico Penzo: “Dopo Masterchef la mia nuova vita nel mio ristorante”

Banner edizioni

Si chiama Federico Penzo, ha 20 anni, vive a Chioggia e nel suo curriculum vanta la partecipazione alla stagione 2019 a Masterchef Italia.

Considerata la giovane età e il livello dei partecipanti alla nota trasmissione televisiva, non male come biglietto da visita. In realtà non ha bisogno di presentazioni il ragazzo che un po’ tutti in paese hanno imparato a conoscere in questi ultimi mesi; tanti seguendolo direttamente alla tv su SkyUno, molti attraverso il tam tam dei social (virale il video della prima diretta assieme alla famiglia); molti altri semplicemente con il passaparola.

Come giudichi l’esperienza di Masterchef? Cosa ti è piaciuto di più di questa avventura?

“Non è andata proprio come volevo; però sono ugualmente molto soddisfatto. Solo essere riuscito ad entrare è stato un grande risultato. Sento di avere imparato moltissimo e avere conosciuto molta gente nuova; ma la cosa che ricordo con più piacere in assoluto è stata l’esterna a Burano!”

Qual è il tuo piatto forte? Quello che prepari con più passione?

“Non ho un vero e proprio piatto forte; posso dire che me la cavo con i risotti. Dopo la cazziata di Barbieri diciamo che amo i primi in generale”.

Ci racconti come nasce la pasione per la cucina?

“Sinceramente non lo so neanche io come è nata questa passione. Mia zia aveva un ristorante parecchi anni fa, quando io avevo 10-12 anni. A volte andavo a trovarla e mi piaceva guardarla lavorare; probabilmente da lì ho avuto l’ “input” iniziale”.

Qual è la cosa più divertente o curiosa che ti è capitata dopo l’esperienza di Masterchef?

“Mi è piaciuto un po’ tutto tutto, dal giorno in cui ho ricevuto il grembiule a quando l’ho perso; posso dirti in particolare mi è piaciuto quando ho vinto la Mistery”

Pensi che l’esperienza maturata nel mondo della pesca possa aiutarti anche nel campo della ristorazione?

“Ora ho aperto un mio ristorante, “Ghebo ristorante”, e posso fortemente dire che gli anni passati in barca mi sono serviti molto, si parla di pesce e posso dire che… la materia prima la conosco!”

Hai voglia di dire qualcosa ai tanti concittadini che ti hanno seguito, facendo il tifo per te?

“Ringrazio tutta Chioggia e tutti coloro che mi hanno seguito e sostenuto, li aspetto volentieri da me per fare assaggiare qualche mio piatto!”

Luca Rapacciuolo

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Venezia

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy