martedì, 6 Giugno 2023

Banner edizioni
HomeVenezianoChioggiaEventi, l’estate porta a Chioggia “un mare di emozioni”

Eventi, l’estate porta a Chioggia “un mare di emozioni”

Banner edizioni

Presentato il calendario ufficiale degli eventi per il periodo estivo, da maggio a settembre. Spettacoli, eventi sportivi, enogastronomici, musicali, culturali… la proposta è ampia e variegata

Era stato preannunciato im- minente e ora è ufficiale e completo. Si tratta del calendario degli eventi in programma per la stagione estiva ormai alle porte. Un mare di emozioni, è la formula con cui l’amministrazione del Comune di Chioggia ha voluto sintetizzare i tanti contenuti proposti.

Spettacoli in piazza e per bambini, ma anche eventi sportivi, gastronomici, musica, cinema, teatro, storia, convegni e le tradizionali feste nelle frazioni: da maggio a settembre, una ricca varietà di proposte.

Grande sottolineatura per quella che rappresenta la novità del 2019, il Fluo Run Festival, una manifestazione dedicata al fitness e allo sport che si terrà il prossimo 17 agosto e prevede un mix di avvenimenti, tra cui una corsacamminata divertente di 5 km per promuovere la felicità e la salute psicofisica legata al movimento. Domenica 4 agosto all’Isola dell’Unione arrivano i Negrita, uno dei gruppi rock più importanti del panorama musicale italiano degli ultimi venticinque anni.

L’attore comico Andrea Pucci porta le sue gag il 25 luglio all’Isola dell’Unione, mentre il Circo vegano sbarca a Sottomarina dall’1 al 5 luglio. Tra le altre novità c’è anche quella del cinema gratuito in spiaggia a Isola Verde per otto venerdì sera tra luglio e agosto, “Un Mare in musica” dal 12 al 14 agosto in Piazza Italia a Sottomarina, tra concerti dal vivo e dj set. Vengono confermati gli appuntamenti più attesi legati alla storia come la XXIX edizione del Palio della Marciliana (14, 15 e 16 giugno); quelli enogastronomici come la Festa del Pesce Azzurro (dal 17 al 30 giugno), la 82.ma edizione della Sagra del Pesce (12-21 luglio, che la scorsa edizione ha registrato circa 200 mila presenze), il ritorno della Festa del Pescatore (3 e 4 agosto) e dello Street Food Time (dal 13 al 16 agosto).

“Sono particolarmente felice del ritorno del cinema gratuito in spiaggia all’Isola Verde e della Festa del Pescatore in piazzale Europa” ha commentato il sindaco Alessandro Ferro, che ha ringraziato l’assessore Penzo per l’impegno e gli uffici che hanno collaborato alla realizzazione del cartellone. Un cartellone, ha precisato l’assessore al Turismo e agli eventi Isabella Penzo che è tuttora in divenire che si arricchirà ulteriormente di nuove proposte.

“Pianificheremo – ha precisato infatti – una conferenza stampa dettagliata ogni mese estivo, perché il programma è in continuo aggiornamento”.

“L’assessore ha mantenuto gli impegni presi lo scorso anno quando ha accettato le deleghe agli eventi e al turismo – ha aggiunto il presidente del Consiglio comunale Endri Bullo – presentando un programma unico prima di Pasqua. Spero nel gradimento dei cittadini, degli operatori e dei turisti, ma sono sicuro che sarà un bel biglietto da visita per la nostra città”.

Ornella Jovane

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Venezia

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy