Per il secondo anno Rovigo ospiterà gli Stati Generali del Veneto degli Agromeccanici.
Sabato 14 settembre alle 10.30, nella splendida cornice di Villa Morosini saranno illustrati i dati relativi alle attività di semina di precisione svolte nel mese di marzo, in occasione della quinta edizione di Agricamp.
La manifestazione, dedicata alle moderne tecnologie per la semina, è stata organizzata da Fimav in collaborazione con la Sezione Agromeccanici di Confindustria Venezia – Area Metropolitana di Venezia e Rovigo – Territoriale di Rovigo.
“In occasione di Agricamp 2019 – afferma il Presidente della Sezione e Vicepresidente Regionale e Alfredo Zanirato – abbiamo visto all’opera sette case costruttrici di macchinari. Gli operatori, dotati di dispositivi di precision farming, hanno seminato il mais in una superficie di 5 ettari. Il raccolto, quindi, è stato valutato in rapporto alle singole parcelle interrate. Grazie alla preziosa collaborazione dell’Università di Padova sono stati collezionati ed elaborati i dati tecnici-produttivi nelle diverse fasi dell’operazione“.
“Sabato 14 settembre – prosegue Zanirato -, alla presenza dei rappresentanti gli Stati Generali del Veneto degli Agromeccanici e dei responsabili delle case costruttrici, saranno presentate le performance delle macchine (Agricola Italiana, Mascar, Maschio Gaspardo, Matermacc, Monosem, Sfoggia e Väderstad), del seme e dei trattamenti eseguiti. Gli Stati Generali – conclude – rappresentano un’occasione esclusiva per i professionisti del settore, poiché consente di confrontare, dal vivo, i dati raccolti nel corso di una specifica manifestazione, a parità di condizioni ambientali e climatiche. Un aspetto, quest’ultimo, che accresce il valore dell’iniziativa”.