Per ripristinare le giostrine, rovinate da atti vandalici, la sindaca ha scelto un artigiano locale specializzato
Dopo le polemiche dei cittadini, l’amministrazione di Istrana si rimbocca le maniche e dà il via alla manutenzione delle aree gioco per i bimbi.
Il primo ad essere soggetto ad un restyling è stato quello di Ca’ Celsi, dietro alla biblioteca comunale che, a detta dei residenti, richiedeva un intervento alquanto immediato. Da diversi anni infatti, lo scivolo del castello più alto era inagibile, chiuso con un nastro e le molle con le macchinine e gli animaletti erano in condizioni piuttosto precarie.
L’amministrazione comunale ha esaudito così uno dei desideri più volte espresso dai cittadini e ha ripristinato l’intera area verde e i giochi per i bambini, dal castello con lo scivolo fino ai dondolini con le molle colorati a forma di animali e nel farlo ha scelto un artigiano locale specializzato nel recupero e nella sostituzione delle giostrine per i bambini.
“Sono stati ripristinati tutti i giochi, sostituite le panchine, cambiato le molle e le altalene sia per i più grandi che quelle dei piccoli” ha affermato la prima cittadina Maria Grazia Gasparini. Negli anni, le giostrine del parco di Ca’ Celsi erano state soggette ad atti di vandalismo ripetuti che le avevano rese inagibili e, a questo si aggiunge anche il normale scorrere del tempo e l’alternarsi delle stagioni. Situazione molto simile è quella del parchetto vicino a piazza Franceschetti nel quale l’amministrazione ha provveduto a far ripristinare il castello con lo scivolo.
“Per questo primo passaggio abbiamo investito sui 5mila euro. Ora siamo in attesa di ulteriori fondi per procedere con gli altri parchi che abbiamo già mappato” ha sottolineato la sindaca. I passi successivi con ogni probabilità saranno la manutenzione e la sistemazione dei parchetti delle frazioni.
Lucia Russo