Bilancio familiare, qualche consiglio per abbattere i costi
Mantenere sano un bilancio familiare non sempre è cosa facile. Ciò accade quando le condizioni economiche cambiano e a volte, il dispendio economico non è facile da programmare. Cosa fare allora? Abbattersi è inutile. È invece ora di prendere carta, penna e calcolatrice e iniziare a considerare l’idea di tenere un bilancio sempre aggiornato delle spese.
La regolare tenuta dei conti però non deve significare un’ossessione maniacale per il centesimo speso in più, ma deve essere intesa come un’operazione ordinata, in modo da poter tirare fuori un budget che permetta di programmare la gestione quotidiana della vita in famiglia. In questo articolo forniremo informazioni adatte a creare e a gestire in tempo le spese normali di una famiglia, cercando di limitare le emorragie finanziarie, in modo da poter gestire nel migliore dei modi ogni emergenza che si sa, in ogni famiglia accade.
Ottimizzare il budget e programmare i prossimi obiettivi
Per poter vivere una certa serenità finanziaria è necessario programmare un budget. In questo modo sarà possibile tenere traccia delle entrate ma anche delle spese che in una famiglia si fanno. Quindi, bisognerà raccogliere fatture, buste paga, estratti conto della banca e tutto ciò che testimonia quanto denaro esce dalla famiglia.
Ma perché il budget è così importante? Operare senza questo significa non tener conto di quali spese possono essere superflue e quali no. Tale strumento può aiutare in modo soddisfacente a ridurre le spese, creando risparmio utile ad impostare nuovi obiettivi per sé stessi o per i figli. Si parla di scuola, università ma anche obiettivi più ravvicinati, bollette o tv via cavo.
Occhio a non trascurare mai le emergenze. Si tratta di un’eventualità che a volte mette a dura prova anche le famiglie più abbienti. Per questo motivo è bene avere un fondo adatto a coprire le spese non previste dal budget in programma. Quindi, assicurare casa o vita serve a non arrecare disagi finanziari futuri ad altri membri della famiglia.
Le spese di gestione: come risparmiare?
Il budget delle spese quotidiane come spesa alimentare, della cura personale e benzina, è bene pianificarlo a dovere. Scegli di stilare una lista della spesa che permetta di mangiare bene, sano, in base ai gusti della famiglia. Occhio alle promozioni che ogni supermercato applica sui propri prodotti. In questo modo potrai fare una spesa intelligente, senza spendere molto denaro.
A volte però, qualche lusso può essere concesso. se si sceglie di passare una serata fuori e ci sono bambini, si potrebbe optare anche per locali dove questi non pagano e si divertono. Può rivelarsi una buona scoperta per voi ma anche per loro. Un altro modo per risparmiare è acquistare abbigliamento in saldo, tenendo conto della comodità e non solo della convenienza. Se si tratta di uno sfizio personale e l’indumento non verrà mai indossato, allora forse non vale veramente la pena acquistarlo.
Automobile e relative spese
Il capitolo auto e gestione della stessa può essere molto importante nell’ambito familiare. Si conta che spesso, per poter godere subito di una certa comodità, si acquisteranno auto usate mal messe e che costano poco. Non si tratta di un risparmio ma di un vero e proprio problema, poiché la manutenzione potrebbe essere dispendiosa e poco conveniente. Quindi, risparmiando denaro si potrà comprare un nuovo o un usato ben mantenuto.
L’auto è considerata una spesa essenziale, soprattutto nelle famiglie con figli. Ma con le nuove opportunità che il mercato mette a disposizione è possibile utilizzare servizi di car sharing o car pooling, se si vive in una grande città. Se vi è la necessità di avere una o due auto sempre a disposizione, la spesa per il carburante dovrà essere rivista e contenuta.
Ciò non significa scegliere carburante che andrebbe a danneggiare il corretto funzionamento del veicolo, nonché motore e altri componenti vitali. Così come non è necessario tenere finestrini aperti e aria condizionata accesa e altri sprechi che possono incidere sulla spesa della benzina in famiglia.
Fare spese oculate non sempre significa fare rinunce ed abbassare la qualità della propria vita. Significa essere attenti per poter evitare grosse emorragie di denaro dalle proprie casse, per concedersi lussi futuri.