domenica, 28 Maggio 2023

Banner edizioni
HomePadovanoCamposampierese EstL’Alta padovana unita contro il fenomeno del Cyberbullismo

L’Alta padovana unita contro il fenomeno del Cyberbullismo

Banner edizioni

Il progetto da 360 mila euro coinvolge 4mila studenti in 20mila ore di lavoro

Si chiama “Attraversamenti”. È un’iniziativa di ampio respiro che raccoglie sei progetti diretti agli studenti di età compresa tra i 5 e i 14 anni iscritti, nell’alta padovana, agli Istituti comprensivi di Borgoricco, Villanova di Camposampiero, Galliera Veneta e San Martino di Lupari. Un maxiprogetto per combattere il cyberbullismo che prevede laboratori suddivisi per fasce d’età. Sarà realizzato in varie fasi nel corso del prossimo biennio scolastico.

A illustrarlo, in municipio a Borgoricco, il dirigente dell’istituto comprensivo “Ungaretti” di Borgoricco, Pierpaolo Zampieri, insieme al sindaco Alberto Stefani, al vicesindaco Mariachiara Franchin, all’assessore del Comune di Villanova di Camposampiero, Elena Pagetta e a Luigi Nardetto, presidente della Fondazione la Grande Casa Onlus, capofila del progetto. Oltre 4 mila gli studenti coinvolti, 20 mila le ore di lavoro previste e 360 mila euro le risorse messe a disposizione per i prossimi due anni.

Questi progetti puntano sul peer – ha spiegato il prof. Zampieri – vale a dire sul fatto che i ragazzi siano insegnanti prima di tutto di loro stessi e poi dei loro coetanei e questo assume ha un indiscusso valore aggiunto”. Sull’importanza di essere attori e non spettatori ha insistito il sindaco di Borgiricco, Alberto Stefani. “Cyber e social hanno favorito lo sviluppo di comunità virtuali a scapito di quelle reali – ha sottolineato il primo cittadino -. Comunità che vogliamo rilanciare anche tramite le scuole e progetti come questi”.

I progetti vedono la partnership amministrazioni comunali coinvolte, di Arci Padova, di Avis Veneto e delle associazioni Accatagliato e Maga Camaja. Saranno realizzati, come annunciato dall’assessore Mariachiara Franchin, mettendo in rete il comune, le scuole, le varie agenzie educative e tutelando in particolare i soggetti bisognosi di più attenzione. Svariati gli “attraversamenti” tematici percorsi nell’ambito dei laboratori progettuali di “Buon vicinato” e “ Extratime”, “ Costruire cittadinanza” “Sostegno scolastico” per le scuole primarie e secondarie. Tra i temi conduttori del progetto: l’uso delle nuove tecnologie e, in particolare, i fenomeni di cyberstupidity, bullismo e rischi che si corrono in rete.

I progetti, alcuni avviati da poco, propongono poi: il miglioramento delle relazioni interpersonali, la possibilità di approfondire argomenti sull’ambiente, l’arte e l’artigianato, e la promozione del libero accesso a esperienze educative anche per chi si trova in difficoltà economica. Cospicuo l’importo di 360 mila euro previsto nel biennio, selezionato dall’onlus Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Nicoletta Masetto

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Padova

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy