Ne beneficeranno 457 pesone fisiche in difficoltà economica, nessun aumento di tasse mentre i principali servizi alla cittadinanza vengono confermati. Interventi e lavori pubblici per oltre due milioni di euro

Nel nuovo bilancio del comune di Tribano è stata introdotta, per la prima volta, l’esenzione Irpef per i redditi fino a 6.000, prevedendo l’esclusione per 457 persone fisiche in difficoltà economica. Nessun aumento di tasse e garanzia del mantenimento dei servizi per l’anno 2020.
Sono previsti grandi investimenti per la riqualificazione delle scuole medie, elementari e dell’asilo nido posto nell’ala est del Comune e un’importante riqualificazione degli impianti sportivi con la previsione dell’ampliamento che consisterà nella realizzazione di due campi da calciotto, compresi di spogliatoi e una sala polivalente. Tutti questi progetti risultano finanziati attraverso il reperimento di risorse avvenuto nei primi sei mesi di amministrazione. Il comune resta in attesa dell’esito del bando che garantirebbe la sistemazione dei ponti di Via Pocasso e Bragadine, entrambi in precarie condizioni strutturali.
L’importo complessivo degli interventi per il 2020 è di 2.193.755, con una disponibilità immediata reperita nel primo semestre amministrativo di 1.305.000 euro per realizzare gli interventi riguardanti le scuole e gli impianti sportivi. Il bilancio prevede anche una serie di opere minori per complessivi 208.000 euro. E’ previsto infatti il secondo stralcio di riqualifica del cimitero, le necessarie asfaltature per i ripristini stradali, la riqualificazione del verde pubblico da anni trascurato, la riqualificazione della piazza del patronato, la riqualificazione del centro anziani e dei due alloggi comunali di san Luca che saranno utilizzati per le emergenze abitative temporanee.
“Le risorse nelle politiche sociali vengono potenziate a 240.000 euro, introducendo 24.600 euro per il nuovo servizio civile comunale e nazionale che il prossimo anno permetterà di passare dagli attuali 5 volontari a 8, 27.700 euro per le famiglie, 6 mila euro introdotti per le emergenze famigliari. Viene introdotta la politiche della prevenzione e l’assistente sociale è assunta in pianta stabile e a tempo pieno a Tribano” spiega il sindaco Cavazzana. “Anche per questo anno, poi, l’intera giunta rinuncerà all’indennità di carica, accantonando così altri 40 mila euro da destinare al sociale e all’istruzione”.
Cristina Lazzarin