mercoledì, 29 Novembre 2023
 
HomeTrevigianoZero Branco: incontri a scuola per combattere il problema del cyberbullismo

Zero Branco: incontri a scuola per combattere il problema del cyberbullismo

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Carabinieri a scuola contro il cyber-bullismo, la galassia estremamente variegata che va dalle prese in giro e dalle umiliazioni perpetrare attraverso internet alla creazione di fotomontaggi tutt’altro che lusinghieri.

Cyberbullismo
Cyberbullismo

I ragazzi della scuola media Europa hanno partecipato a un incontro ad hoc organizzato dall’istituto comprensivo con il tenente Andrea Caminiti, coordinatore del nucleo operativo e radiomobile di Treviso, e il luogotenente Edoardo Pulina, comandante della stazione di Zero Branco.

Zero Branco, incontri contro il cyberbullismo:parla la preside Dileo

“Con questo appuntamento abbiamo dato ufficialmente il via alla nostra campagna per dire, e gridare ad alta voce, stop al bullismo e al cyber-bullismo – spiega la preside, Maria Francesca Dileo –. Si tratta di una tematica delicata e dilagante che, purtroppo, viviamo quotidianamente, dalle grandi alle piccole realtà, come questa di Zero Branco”. Alcuni ragazzi della scuola si sono già misurati in modo diretto con questo tipo di problema. “Il nostro obiettivo è sempre quello di lavorare in sinergia con le famiglie – chiarisce Dileo –, attivando azioni non di carattere punitivo, ma educativo, così come abbiamo già fatto nei confronti di chi inconsapevolmente ha commesso atti legati a tale fenomeni”.

L’istituto comprensivo ha anche individuato una referente per il cyber-bullismo: la professoressa Claudia Ferrarese. L’incontro tra i ragazzi e i carabinieri ha visto il tenente Caminiti parlare alle classi seconde e terze della scuola media partendo dalla definizione terminologica, passando poi per la visone di alcuni filmati fino a una riflessione più profonda sulle possibili conseguenze, anche penali, che gesti o atti collegati a tali fenomeni possono comportare.

(m.f.)

 
 
 

Le più lette