L’amministrazione di Cavarzere sta predisponendo una proposta per l’utilizzo a beneficio della collettività delle risorse già quantificate
Oltre al rinvio delle imposte comunali, ci sono novità anche sul fronte dell’Imu, con una proroga della scadenza al 30 settembre. “L’Imu – ricorda il sindaco Henri Tommasi – è un’ imposta statale, per cui non vi è autonomia decisionale rispetto allo spostamento delle scadenze. La non applicazione di sanzioni e interessi permette tuttavia di tenere in debito conto gli interessi di tutti coloro che sono stati colpiti pesantemente dalla crisi”.
Cavarzere, anche lper la Tari agevolazioni
Per quanto riguarda la Tari, l’assessore Orlandin annuncia che “verranno sicuramente concesse delle agevolazioni, la cui quantificazioni è tuttavia ancora allo studio data la complessità della materia e la quantità di aggiornamenti che la competente autorità, l’Arera, pubblica settimanalmente”. E aggiunge: “Attualmente l’amministrazione sta predisponendo una proposta per l’utilizzo a beneficio e sostegno della collettività, in ragione della crisi sanitaria, delle risorse già quantificate e sta attuando un percorso di più esatta quantificazione di tutte le imposte. Appena il quadro sarà completo tale proposta verrà portata nella competente commissione consiliare, come preannunciato dal sindaco nel corso dell’ultimo consiglio comunale”