La densitometria ossea nota anche con la sigla MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata), serve a determinare la densità minerale del segmento di osso esaminato.

Si tratta di una indagine che può essere eseguita a livello del femore, della colonna vertebrale lombare oppure dell’intero scheletro. La densitometria ossea aiuta a determinare il rischio individuale di andare incontro a fratture legate alla riduzione della densità minerale ossea ed è in grado di rilevare la presenza di osteoporosi prima della insorgenza di frattura.
La densitometria utilizza una dose bassissima di radiazioni e può rilevare minime differenze della densità minerale ossea con una sensibilità molto superiore a quella delle indagini radiologiche tradizionali.
La densitometria ossea insieme alla accurata valutazione della storia familiare del paziente ed alla eventuale presenza di fattori di rischio quali menopausa precoce o utilizzo di farmaci che riducono la densità minerale ossea aiuta il medico nella valutazione del rischio di fratture e nella scelta di eventuali trattamenti terapeutici.
Dott. Simone Sala
Specialista in Radiologia
ROVIGO MEDICA spa – Via L. Einaudi 80/82 – Area Tosi – Rovigo
Tel. 0425.474769 – 0425.1730173
info@rovigomedica.it – www.rovigomedica.it