Ripresa lenta per i trasporti pubblici dopo la fine dell’emergenza: per il momento varie linee dell’Actv restano sospese creando disagi ai cittadini, soprattutto quei pendolari che non possono utilizzare l’automobile
Nel Miranese Nord le corse ancora assenti sono 2E (Scorzè-Rio San Martino), 4E (Noale-Salzano-Mirano), 4DE (il diretto Noale-Salzano-Mirano-Catene-Venezia), 11E (Mirano-Maerne-Martellago- Scorzè) e 16E (Trebaseleghe-Scorzè). Inoltre alcuni percorsi sono a mezzo servizio: su tutti l’HE, che congiunge gli ospedali di Mirano e Noale con i Comuni circostanti, attivo con sole 3 corse all’andata e altrettante al ritorno (mattino presto, metà giornata e tardo pomeriggio).
Proprio sui bus HE e 2E, oltre al 12E per Mogliano, si è focalizzata la raccolta firme promossa da metà giugno da alcuni residenti di Scorzè, che chiedevano al sindaco Nais Marcon di attivarsi per il ritorno degli orari pre-Covid. Richiesta prontamente accolta dalla prima cittadina, che ha scritto ad Actv ottenendo il ripristino della linea 12E, con 5 corse andata e ritorno ogni giorno a partire dal 1° luglio. Dalla stessa data è stata aggiunto anche un bus mattutino (alle 5.40) sulla linea 6E, che porta da Scorzè a Mestre passando per Martellago.
Le parole del sindaco di Scorzè
“Queste linee sono importanti soprattutto per gli operai che devono andare al lavoro e non hanno altri collegamenti – commenta Marcon. Intanto Actv ha riattivato quella per Mogliano dalle 6 del mattino, pian piano stiamo tornando alla normalità. Inoltre mi è stato garantito che appena possibile tornerà anche il 2E per Rio San Martino e verrà potenziato l’HE per l’ospedale di Noale. Speriamo che ci voglia poco, Actv sta facendo il possibile, ma deve anche cercare di mantenere i bilanci in ordine (dopo le perdite a causa del Covid, ndr). Tutto sommato la strada è quella giusta e speriamo che per settembre, se non prima, si possa tornare alla normalità”.
Carlo Romeo