lunedì, 20 Marzo 2023

Banner edizioni
HomePadovanoConselvanoConselve, Enaip: “Fra i primi a rientrare in classe tra mascherine, gel...

Conselve, Enaip: “Fra i primi a rientrare in classe tra mascherine, gel ed emozione”

Banner edizioni

All’istituto Mattei brillano tre “centini”, tutti con lode

Enaip

I ragazzi dell’Enaip di Conselve sono stati i primi studenti padovani a tornare in classe, sebbene per pochi giorni, in vista degli esami finali. Complessivamente in Veneto sono stati, poi, 1278 gli studenti Enaip tornati sui banchi per prepararsi agli esami, quasi un terzo del totale. A Conselve sono stati una quarantina gli alunni tornati in classe, in particolare nei corsi per meccanici e servizi commerciali delle vendite. Le due classi sono entrate scaglionando gli accessi e svolgendo un turno di due ore. Finite le lezioni sono partiti gli esami di qualifica.

Le parole di un’insegnante dell’Enaip

“Tornare a scuola, sui banchi e in cattedra, è stata un’emozione grande, palpabile da subito, anche solo incrociando gli occhi dei miei studenti mentre spuntavano dalle mascherine. In verità, non so se eravamo più emozionati noi o loro”. Stefania Mastellaro è docente di Lettere all’Enaip di Conselve. Alle spalle ha una lunga esperienza di insegnamento e la ferma convinzione che qualsiasi sfida didattica si può vincere solo investendo sul dialogo con i ragazzi e le famiglie. “I ragazzi ci tenevano a tornare – prosegue la docente – tanto che i risultati, conseguiti alla fine di un percorso scolastico decisamente diverso e non facile soprattutto per una scuola che punta sulla formazione pratica, sono stati ottimi, oltre le aspettative”.

Un ritorno possibile grazie al filo diretto, incessante e quotidiano, tenuto dalla scuola con gli studenti attraverso la didattica on line e, nel contempo, con le famiglie. “Le nostre lezioni a distanza – prosegue Mastellaro –, alle quali gli studenti hanno sempre partecipato in massa registrando pochissime assenze, hanno preso il via già il giorno dopo il lockdown. L’Enaip ha, inoltre, fornito, in tutte le sedi regionali, 300 Ipad con il dispositivo wifi agli studenti sprovvisti di pc e connessione internet”. L’avvio in presenza è stato, di sicuro, un esperimento positivo. “Ne facciamo tesoro per ripartire col piede giusto a settembre –conclude la professoressa –. In caso di elezioni, il nostro istituto non sarà sede di seggio. L’augurio di tutti, come docenti, genitori e cittadini, è che si trovino in ogni Comune sedi alternative alle scuole, altrimenti costrette a uno stop ad appena pochi giorni dall’avvio”.

All’istituto superiore Mattei – Cattaneo invece gli studenti delle quinte sono tornati il giorno dell’esame di Stato, una prova del tutto inedita. Ancora una volta i ragazzi del “Mattei” si sono distinti per gli ottimi risultati, e in molti hanno concluso il ciclo di studi con un’ottima votazione. Quest’anno i tre “centini” hanno conquistato tutti la lode, raggiungendo così il massimo risultato. Si sono distinti per il liceo scientifico tradizionale Arianna Cappellato e Silvia Zampieri e in 5M Meccanica Meccatronica Ivan Bernardello. A loro va il plauso del dirigente scolastico Milena Cosimo: “mi auguro che questo brillante risultato insegni a questi ragazzi che lo studio appassionato resta la strada maestra da percorrere per costruirsi un futuro brillante”.

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Padova

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy