giovedì, 21 Settembre 2023
 
HomePadovanoPadovaPadova, Scuola veneta di macelleria: al via la nona edizione

Padova, Scuola veneta di macelleria: al via la nona edizione

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Al via la IX edizione della Scuola veneta di macelleria, unica in Italia a rilasciare il titolo di “addetto di macelleria” riconosciuto anche nei Paesi della Comunità europea

Scuola veneta macelleria

A organizzarla la Scuola veneta macellai (Svem) che vede la collaborazione tra Enaip Veneto ed Erit (associazione sindacale di categoria per i commercianti di prodotti zootecnici) con il patrocinio di Regione e Federcarni. La scuola, che ha da poco riunito le sue sedi al centro Enaip Veneto in via Ansuino da Forlì (zona Arcella), è stata inaugurata a Teolo nel 2013 dal presidente Zaia.

Fiore all’occhiello per il Veneto, in questi anni ha visto oltre un centinaio di allievi che, per oltre il 90%, ha trovato occupazione a pochi mesi dalla qualifica. Un risultato frutto del dialogo con il territorio e di sinergie con ben 75 realtà tra macellerie, grande distribuzione e federazioni di settore. Una professione che i giovani stanno rivalutando, in un settore in crescita anche durante l’emergenza Covid.

Le parole del presidente di Federcarni

“Il comparto – afferma Maurizio Arosio, presidente di Federcarni – offre un esempio lampante di come sia fondamentale il ruolo dei negozi di vicinato e delle botteghe per garantire continuità nella vendita di beni di prima necessità”. Il corso si articola in 600 ore: 300 di lezione, tra teoria in aula e pratica in laboratori all’avanguardia, e 300 di stage in aziende che collaborano al progetto. Il gruppo docente è formato da veterinari dell’azienda ospedaliera di Padova, dirigenti dell’Istituto Zooprofilattico e maestri macellai. (n.m.)

 
 
 

Le più lette