martedì, 6 Giugno 2023

Banner edizioni
HomePadovanoAbano terme: edifici scolastici in regola grazie ad un fitto programma di...

Abano terme: edifici scolastici in regola grazie ad un fitto programma di interventi

Banner edizioni

Si riaprono le porte delle scuole per 3300 studenti. Qui ci sono: 5 scuole primarie, una scuola media, 2 superiori una materna comunale e 4 paritarie e 2 nidi comunali

Cristina Pollazzi

Pioggia di cantieri alle scuole di Abano Terme in estate: servizi ed edifici in ordine per l’avvio dell’anno scolastico. Ad Abano si riaprono le porte delle scuole per 3300 studenti. Qui ci sono: sono 5 scuole primarie , una scuola media, 2 superiori una materna comunale e 4 paritarie e 2 nidi comunali.

Le parole dell’assessore Pollazzi

A fare il punto degli interventi fatti nel Comune è l’assessora alla pubblica istruzione Cristina Pollazzi “Nell’ambito delle opere di manutenzione straordinaria questa amministrazione- spiega la Pollazzi- si è impegnata nell’estate nella tinteggiatura interna di alcuni plessi e nei lavori di sostituzione dei serramenti, del rifacimento dei bagni e della copertura di alcune scuole e ampliamento di una mensa che proseguiranno nei mesi successivi. La spesa complessiva è superiore al milione di euro, quella dedicata alle esigenze di prevenzione del virus, si aggira intorno ai 140.000 euro. Il Comune si è impegnato per offrire ai bimbi un inizio di scuola sereno, in ambienti salubri, luminosi, caratterizzati da arredi adeguati all’età, alla situazione sanitaria”.

Sempre nell’ambito delle misure da attuarsi per il contrasto alla diffusione del virus, sono stati fatti interventi al nido comunale “Prati colorati”, ricavando un ulteriore bagno per i bambini e compartimentando gli spazi esterni per consentire la suddivisione in piccoli gruppi”. I nidi sono ripartiti il primo settembre senza problemi L’attività delle mense sarà regolare alla primaria De Amicis, Manzoni e alla materna “Mago Merlino. “Riprenderà regolarmente- sottolinea l’assessore Pollazzi.- il servizio di doposcuola svolto dall’associazione Arcobaleno con il contributo del Comune per le scuole Busonera, Giovanni XXIII e Vittorino da Feltre. I doposcuola si terranno al patronato della parrocchia del Sacro Cuore per la scuola Giovanni XXIII, nella scuola stessa per la primaria Busonera, e alle strutture dei campi di San Giuseppe per la secondaria Vittorino da Feltre”. L’ufficio tecnico comunale si è occupato in queste settimane, degli spostamenti e della rimozione degli arredi, necessari per l’ottimizzazione degli spazi. Non mancheranno i progetti didattici di supporto e post scuola.

“Nell’ambito del “Progetto Network euganeo”- spiega l’assessore- per il contrasto della povertà educativa minorile, si ripropone il doposcuola per gli alunni della scuola primaria “Pascoli”, al patronato “San Lorenzo”, a partire dal 24 settembre”. Proseguirà poi il servizio di pre e post scuola organizzato dall’associazione “Nuova Idea” per tutte le scuole di Abano. I bambini alloggeranno in spazi dedicati, con il massimo rispetto delle disposizioni igienico-sanitarie. Infine per il terzo anno, riprende il servizio dello scuola taxi Giarre-Vittorino da Feltre. “Il percorso rientra- conclude l’assessore- nei 15 minuti previsti dalle disposizioni governative. Malgrado le aumentate spese, l’amministrazione ha deciso di mantenere invariate le tariffe degli scorsi anni scolastici”. Alessandro Abbadir

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le più lette

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy