mercoledì, 27 Settembre 2023
 
HomePadovanoBassa PadovanaEste: centro Sollievo trasloca al Chiostro

Este: centro Sollievo trasloca al Chiostro

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Il Comune ha concesso l’uso dei locali dell’ex biblioteca del complesso di Santa Maria delle Consolazioni Un giorno la settimana per due anni l’Avo sarà presente a sostegno delle persone affette da Alzheimer

Chiostro Este

Al chiostro delle Consolazioni il Centro sollievo per malati di Alzheimer. “Il Comune di Este aderisce sin dal 2013 al “Progetto Sollievo Alzheimer”, promosso dalla Regione attraverso l’Usl 6 Euganea. Dopo un periodo di prova, abbiamo scelto di stabilizzare il Centro sollievo a Este”, annuncia il sindaco Roberta Gallana.

Il Comune ha concesso di utilizzare i locali dell’ex biblioteca del chiostro degli Zoccoli, al piano terra del complesso di Santa Maria delle Consolazioni: per la durata di due anni Avo onlus di Conselve a sostegno delle persone affette dalla patologia e dei loro familiari potrà svolgere le proprie attività dal mese di settembre. Le attività si terranno tutti i venerdì mattina, dalle 8 alle 13.

“Inoltre abbiamo già programmato alcune giornate di attività formativa e organizzativa, nei prossimi mesi”, continua la Gallana. A fine 2019, l’amministrazione comunale aveva già confermato la propria adesione al progetto. A fine luglio sono state stabilite ufficialmente le modalità di assegnazione della sala del chiostro, che verrà utilizzata da Avo un giorno a settimana, in un accordo della durata di due anni. «Purtroppo l’emergenza epidemiologica ha costretto a uno stop nell’organizzazione delle attività » ricorda il sindaco «I locali in cui ha sede il Centro si erano rivelati funzionali al punto dedicato allo svolgimento dei tamponi Covid-19 durante la fase iniziale della pandemia”. Dopo un’accurata igienizzazione, il Centro per malati di Alzheimer è pronto a occupare la sede nei giorni e negli orari prestabiliti, proponendosi come luogo di aiuto e socializzazione, con lo scopo di mantenere il più a lungo possibile le capacità cognitive dei malati allo stadio iniziale della malattia neurodegenerativa.

“I Centri Sollievo sono luoghi in cui volontari accuratamente formati accolgono, per qualche ora alla settimana, le persone con un decadimento cognitivo in fase lieve- sottolinea la Gallana – In questi luoghi si svolgono attività specifiche, per dare al malato occasione di socializzazione e stimolo per le abilità residue, ma anche per fornire un aiuto concreto alle famiglie, alleggerendo il carico assistenziale. Il Progetto Sollievo Alzheimer offre ai malati e alle loro famiglie un supporto emotivo, oltre che pratico”..

 
 
 

Le più lette