martedì, 6 Giugno 2023

Banner edizioni
HomeVenezianoCavarzereRicco di novità il nuovo regolamento edilizio in dirittura d’arrivo a Cavarzere

Ricco di novità il nuovo regolamento edilizio in dirittura d’arrivo a Cavarzere

Banner edizioni

L’assessore Paparella: “L’obiettivo è la semplificazione di norme, ma tenendo conto di tutti i contenuti in tema di energia, sicurezza e sostenibilità che le nuove costruzioni e le ristrutturazioni richiedono

Catia Paparella

Si è svolto a inizio settembre, in collegamento telematico, il terzo incontro tra l’assessore all’Urbanistica ed Edilizia Scolastica di Cavarzere Catia Paparella e i professionisti locali sul nuovo regolamento edilizio tipo e la pubblicazione delle prossime linee guida per la variante numero 5 al Piano degli.

“E’ già il terzo incontro in meno di un anno che facciamo con i professionisti perché l’amministrazione ritiene fondamentale uno stretto dialogo nella fase di definizione tecnica delle scelte urbanistiche al di là della normale concertazione prevista per legge – afferma l’Assessore Catia Paparella -. Si sta svolgendo un lavoro intenso su più fronti per adeguare tutta la strumentazione comunale alle nuove norme regionali. In questo senso il nuovo regolamento edilizio è un ulteriore elemento che si va aggiungere alle varianti a PAT e il Piano degli interventi”. Il nuovo regolamento edilizio assorbirà la parte dei contenuti ancora compatibili che hanno funzionato nel precedente e conterrà una serie di innovazioni seguendo le indicazioni di Stato e Regioni.

“Abbiamo cercato di ridurlo al massimo nel numero di pagine pur mantenendo la corposa articolazione dello schema tipo. L’obiettivo è la semplificazione evitando la ripetizione di norme, ma tenendo conto di tutti i contenuti in tema di energia, sicurezza e sostenibilità che le nuove costruzioni e le ristrutturazioni richiedono – ha continuato Paparella -. I professionisti ci indicheranno i loro suggerimenti per migliorare la bozza e rendere questo documento uno strumento di lavoro utile a tutti. Sarà inviato preventivamente agli Enti interessati per acquisire eventuali osservazioni e poi inizierà l’iter per l’approvazione in consiglio comunale”.

Le prime indicazioni dei professionisti sono state raccolte dall’architetto Federico Pugina, dirigente del settore Assetto del territorio, che durante la riunione ha illustrato i vari articoli. Il dirigente ha quindi colto l’occasione per spiegare ai partecipanti le importanti novità in materia edilizia del “Decreto semplificazioni” convertito in legge. Sono ora in programma gli incontri di concertazione con gli enti e i cittadini sulla Variante numero 5 al Piano degli interventi.

Erika Masiero

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Venezia

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy