30 studenti dei corsi operatore alla riparazione dei veicoli a motore e riparazione di carrozzeria hanno riparato il veicolo della protezione civile
Negli scorsi mesi si sono alternati nel laboratorio della scuola di Formazione Enaip una trentina di studenti con l’ obiettivo di ripristinare il mezzo Mitsubishi L200 a motore nel minor tempo possibile. Per i giovani è stata un’esperienza importante, un test sul campo con un committente “vero”: una preziosa occasione per misurarsi con le capacità e le competenze professionali acquisite a scuola e nell’innovativo laboratorio di carrozzeria del centro formativo.
Il mezzo Mitsubishi l200 della Protezione Civile di proprietà del Comune di Padova è stato ripristinato presso l’ENAIP Veneto Padova, ente di formazione professionale con la collaborazione della classe 3^ meccanici carrozzieri e delle classi 2^ meccanici autoriparatori e carrozzieri con il prof.Gianpaolo Pierobon Il mezzo è stato consegnato alla Scuola Enaip Veneto Padova e gli studenti hanno avviato durante le attività curricolari le fasi previste da un reale contesto professionale ovvero: fase di accettazione cliente (protezione civile) fase di verifica ed analisi e valutazione del danno con successiva fase di preventivazione con software dedicato wincar fase di realizzazione e riparazione del danno. Partendo dal cassone posteriore, totalmente raddrizzato e riverniciato sia nella parte interna che in quella esterna; si è provveduto alla lucidatura completa della doppia cabina con raddrizzatura e verniciatura del parafango anteriore destro, del paraurti anteriore e della serie di ritocchi necessari a cofano e portiere. I ragazzi le hanno ripristinate con relativa verniciatura i cerchi delle ruote, nonché tutta la parte nera opaca inferiore riguardante lo chassis. Successivamente hanno eseguito una pulizia approfondita della parte interna e della parte esterna di vetri e tappezzeria.
Accordo Enaip Veneto e Protezione civile e Comune di Padova
L’Enaip Veneto ha definito, tre anni fa, un protocollo di accordo con la Protezione di Civile – Comune di Padova in cui il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile – GCVPC di Padova necessita di un buon restyling dei propri mezzi di servizio, tutti con almeno 15 anni di onorato servizio, soprattutto per la parte “carrozzeria”. Siamo da sempre impegnati in iniziative tese a sensibilizzare gli studenti sui temi della cittadinanza attiva e della prevenzione come appunto in questo caso, che coinvolge i ragazzi anche in percorsi formativi per diventare futuri volontari.
La collaborazione con la Protezione Civile infatti prevede anche interventi di formazione da parte dei volontari della protezione civile per costituire una squadra di ragazzi formati che sappiano muoversi con autonomia nelle situazioni di emergenza e accrescere in loro la consapevolezza verso la cittadinanza attiva sperimentando le loro competenze professionali di meccanici auto, industriale elettrico e cucina partecipando in futuro da volontari ai campi di chiamata volontaria a fronte di emergenze e per diffondere nel territorio la cultura della sicurezza.
Far parte di questo Progetto con la Protezione Civile è un importante opportunità di crescita a livello professionale ma anche umano perché ci permette ogni anno di contribuire a riparare veicoli che sono serviti e serviranno ad aiutare la popolazione in caso di bisogno. Con il nostro lavoro e le nostre azioni desideriamo contribuire a diffondere il fondamentale valore di solidarietà che deve alimentare ogni comunità. Padova, quest’anno è stata la capitale europea del volontariato e noi siamo orgogliosi di aver terminato le riparazioni e riconsegnato l’auto proprio quando abbiamo passato il testimone a Berlino che è diventata nuova capitale europea del volontariato.