Ingredienti per 3-4 persone
1 vaso di lenticchie lessate Bio DelSanto da 300g
1 vaso di passata di pomodoro Bio DelSanto da 300g
1 cipolla
1 costa di sedano
2 carote
1 rametto di rosmarino
Olio extravergine di oliva QB
Sale QB
Pepe nero macinato QB
A piacere: pancetta cubettata.
Preparazione
Per preparare il ragù di lenticchie iniziate a mondare carota sedano e cipolla, poi tritateli finemente utilizzando un coltello. Tritate anche il rosmarino e tenetelo da parte. Versate l’olio in un tegame, unite carota, sedano e cipolla e lasciate dorare a fuoco moderato per circa 10 minuti. Nel frattempo aprite il vaso di lenticchie e aggiungetele al soffritto. Mescolate il tutto e unite prima il rosmarino e poi la polpa di pomodoro. Sciacquate il vaso della passata con po’ d’acqua e aggiungetelo in pentola. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per altri 5 minuti a fuoco medio mescolando di tanto in tanto. Solo quando il ragù sarà cotto regolate di sale e unite il pepe. Mescolate il tutto e il vostro ragù di lenticchie sarà pronto. Potete usarlo per condire la pasta, gli gnocchi, con la polenta o su crostini di pane.