E’ stato approvato uno specifico Protocollo d’Intesa dalla Regione del Veneto secondo cui le farmacie, su base volontaria, possono effettuare i tamponi rapidi antigenici mettendo a disposizione del personale sanitario dedicato.
Il Protocollo consiste in uno strumento importante per l’intercettazione dei casi di Coronavirus. Il pagamento per il cittadino consisterà in un importo non superiore a 26 euro. Il tampone si effettua previa prenotazione, senza impegnativa, contattando direttamente la farmacia.
Chi può somministrarsi al tampone nelle farmacie
- Cittadini che non presentano sintomi potenzialmente riconducibili a Covid-19 (es. tosse, febbre superiore a 37,5°C, dolori osteo-articolari, mal di gola)
- Coloro che non sono entrati in contatto stretto (es: convivente, collega che condivide lo stesso ufficio, altro) con soggetto risultato positivo a Covid-19 dalle 48h precedenti all’esecuzione del test
- Persone che non convivono con soggetto sottoposto a provvedimento di isolamento o quarantena
- Cittadini che non sono sottoposti a provvedimento di isolamento o quarantena.
Le farmacie della provincia del Polesine che hanno aderito al Protocollo
- Ravelli, piazza Giuseppe Garinaldi 7 45036 Ficarolo (RO)
- Alla Fenice, via Antonio Meucci 2 35040 Boara Pisani (PD)
- Negrelli S.N.C., via Roma 10 45030 Gaiba (RO)
- Casna S.N.C., via Manzoni 152, 45020 Luisa (RO)
- Centrale Dr. Giorgio Girotto via Contarini 9, 45014 Porto Viro (RO)
- Prandini Dr.ssa Elisa Prandini piazza Municipale 640, 45030 Castelnuovo Bariano (RO)
- Rhodigium via Umberto I, 44 45100 Ficarolo (RO)
- San Bortolo piazza S. Bartolomeo, 28 45100 Polesine (RO)
- San Giuseppe via S. Antonio, 600 45100 Rovigo (RO)
- Sant’Andrea Veronico via Cesare Battisti, 46 45035 Castelmassa (RO)
- Tre Colombine via Leopoldo Baruchello, 30 45100 Rovigo (RO)