Grandi manovre ad Este fra gli schieramenti politici in vista delle elezioni amministrative di primavera
Elezioni Este: dopo il centrosinistra, che ha già scoperto le sue carte, arrivano novità anche dagli altri schieramenti.
Nel centrodestra una novità importante è l’ingresso di Carlo Zaramella in Fratelli d’Italia. Eletto nel 2011 all’opposizione con la Lega Nord, Zaramella si era poi sfilato dal Carroccio creando in consiglio comunale un gruppo vicino a Flavio Tosi. Alle elezioni del 2016 si era presentato come candidato a capo della civica Este Sicura. Al ballottaggio, la scelta di appoggiare Stefano Agujari Stoppa (Civiche d’Este) lo aveva portato a sedere tra i banchi dell’opposizione. Tuttavia negli ultimi due anni il consigliere si è avvicinato sempre di più alla maggioranza, assicurandole spesso il proprio voto a favore.
Novità da Civiche d’Este e L’Altra Este
Tra le figure che rientrano in gioco con un cambio di casacca c’è anche Erika Bertazzo, ex assessore al Sociale della giunta Gallana. Eletta nel 2016 con la lista Roberta Gallana Sindaco, era stata defenestrata l’anno successivo. Adesso è entrata a far parte delle Civiche d’Este, dove Agujari Stoppa cederà il testimone a un altro candidato.
Nel frattempo il gruppo L’Altra Este, ambientalista e di sinistra, ha lasciato cadere l’ipotesi della candidatura dell’avvocata Eva Vigato.
Movimento 5 Stelle
Un’altra lista potrebbe essere espressa dall’ex gruppo del Movimento 5 Stelle dell’attuale consigliere Francesco Roin, unico membro del gruppo misto consiliare. Dopo la rottura con i pentastellati, durante la pandemia si è avvicinato a posizioni negazioniste contrarie al “Covid di Stato”.