martedì, 6 Giugno 2023

Banner edizioni
HomeRodiginoProvincialePolesine, vaccinazioni: ecco i sette centri che se ne occuperanno

Polesine, vaccinazioni: ecco i sette centri che se ne occuperanno

Banner edizioni

I dati dell’Ulss 5 Polesana: 31 nuovi positivi nel Polesine, per un totale di 9929 contagiati da inizio pandemia. L’incidenza degli ultimi 7 giorni è pari al 2,24%

Vaccinazioni
Vaccinazioni

Attualmente nel Polesine risultano positivi al coronavirus 989 residenti, di cui 31 in questa settimana (9929 i risultati positivi da inizio pandemia): sono questi i dati riportati dall’Ulss 5 Polesana, che afferma inoltre che che “17 delle 31 nuove positività sono emerse dai test antigenici. 10 persone, delle 31 risultate positive, erano già in isolamento domiciliare. La prevalenza in Polesine (persone risultate positive da inizio epidemia sul totale della popolazione) è pari all’ 4,34%. L’incidenza degli ultimi 7 giorni (nuovi casi riscontrati sul totale delle persone testate nella settimana) è pari al 2,24%”.

I decessi da Covid della settimana sono 2, uno nel Basso Polesine e uno nell’Alto Polesine, mentre per quanto riguarda i ricoveri, attualmente sono 74 i pazienti ricoverati nelle varie strutture per Covid.

I tamponi eseguiti da inizio epidemia nel Polesine sono 182.509, mentre i tamponi rapidi sono 212.069.

Sono poi 41 le nuove guarigioni, che fanno così salire a 8556 il totale dei guariti nel Polesine da inizio epidemia.

Vaccinazioni

I dati di giovedì sera sono chiari: erano state sottoposte alla prima dose di vaccinale 7626 persone nella provincia di Rovigo. 3613 nelle Rsa della provincia (ospiti e operatori) e 4013 tra gli operatori sanitari dell’Azienda Ulss 5 Polesana, del territorio e delle Strutture private accreditate.

L’adesione nelle Rsa a giovedì sera era del 95% per gli ospiti (il 2% ha manifestato formalmente il dissenso alla vaccinazione, il restante risultava non idoneo) e dell’87% per gli operatori (il 6% ha manifestato formalmente il dissenso, il restante risultava non idoneo, per malattia o positività, o non disponibile).

Sono invece 6453 le persone (3261 operatori sanitari e 3192 ospiti e operatori delle RSA) che hanno eseguito la seconda dose, in provincia, completando così la profilassi vaccinale.

La campagna vaccinale: i sette centri

Dal prossimo 15 di febbraio partirà la seconda parte della fase 1, con l’inizio della vaccinazione della popolazione. Si incomincerà dalle persone ultraottantenni, partendo da quelle nate nel 1941. Le sedi vaccinali saranno 7:

Rovigo – Censer

Lendinara – Palazzetto dello Sport

Adria – Centro Commerciale “Il Porto”

Porto Tolle – Palazzetto dello Sport

Porto Viro – Sala Eracle

Castelmassa – Ex mercato coperto

Trecenta – Ospedale “San Luca”

I primi tre centri a partire saranno Rovigo, Adria e Trecenta dal momento che attualmente hanno scorte sufficienti a fare circa 250 vaccinazioni al giorno. Non appena aumenteranno le scorte del vaccino tutte le sedi si attiveranno. Le prime 585 lettere sono già state inviate a persone nate nel 1941 residenti a Rovigo, Adria e Trecenta.

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Rovigo

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy