I sindacati confederali: “Le richieste dei datori di lavoro per rinnovare il contratto sono inique e inaccettabili”
I sindacati confederali hanno indetto uno sciopero oggi e domani della logistica di 24/48 ore. In una nota firmata da Rossi, Mannozzi e Benvegnù i sind
acati indicano così l’umore della categoria: “Eroi della pandemia, essenzialmente arrabbiati”.
“Si sciopera – spiega una nota – contro le inique richieste dei datori di lavoro proposte nella prima fase di trattativa, quali:
- – precarizzazione del mercato del lavoro,
- – abolizione degli scatti di anzianità,
- – riduzione delle giornate di ferie e permessi retribuiti,
- – abolizione del pagamento delle festività,
- – impoverimento della clausola sociale messa a garanzia dell’occupazione e del reddito,
Si sciopera per adeguati riconoscimenti salariali.
Il settore trasporti e logistica – aggiunge la nota – è strategico per l’intero Paese: vergognoso il trattamento riservato a questi lavoratori, che nella fase pandemica hanno messo e mettono ogni giorno a repentaglio la salute propria e dei familiari per garantire servizi essenziali alla collettività.
Lo sciopero, con presidi, sarà articolato nella seguente modalità:
- – Spedizionieri, corrieri, imprese di logistica e supply chain, società collegate alle attività di
e-commerce, imprese cooperative fornitrici di servizi connessi: 24 ore di
sciopero per il giorno 29 marzo (intero turno di lavoro);
- – Imprese di autotrasporto: lo sciopero si estende a 48 ore per tutte le giornate del 29 e 30
marzo 2021, due interi turni di lavoro;
- – Per tutte le imprese le cui attività comprendono le merci, sottoindicate e definite come “servizio minimo” dal contratto collettivo, lo sciopero si articolerà nella sola giornata di oggi per l’intero turno di lavoro compreso nelle 24 ore: carburante alla rete di pubblico approvvigionamento e di combustibile da riscaldamento; raccolta e distribuzione del latte; trasporto di medicinali e forniture per ospedali e case di cure; prodotti alimentari di prima necessità; animali vivi.