
Oggi è il Carbonara Day. Da bravi italiani, come approfittare di questo giorno celebrativo se non preparando un bel piatto di carbonara secondo la ricetta della tradizione? Ecco qui come si prepara la carbonara perfetta!
Ingredienti (per 4 persone)
350 g spaghetti
120 g guanciale
30 g pecorino romano
20 g grana o parmigiano grattugiato (facoltativo)
2 grossi tuorli
pepe q.b.
sale q.b.
Preparazione
Come prima cosa, tagliare a piccole listarelle il guanciale. Mescolare i tuorli con il pecorino e il parmiggiano (grana o parmiggiano sono facoltativi) e aggiungere un po’ d’acqua per amalgamare meglio il tutto. Mescolare con una frusta finchè i tuorli non sono diventati cremosi, poi aggiungere sale e pepe a piacimento.
Mettere sul fuoco una pentola di acqua calda e portare a bollore. Nel frattempo cuocere in una padella a fuoco basso il guanciale, senza aggiungere né olio né burro. Rosolare finchè non diventa leggermente croccante.
Buttare la pasta nell’acqua bollente, preventivamente salata e lasciar cuocere per il tempo di cottura previsto. La pasta deve essere comunque al dente ed è preferibile che guanciale e pasta siano pronti nello stesso momento, così da condire subito.
Scolare la pasta e rimetterla nella pentola o in una ciotola, aggiungere quindi il guanciale. Versare poi i tuorli mescolati al formaggio e mescolare in modo che si rapprendano, senza però lasciar asciugare troppo.
Infine servire subito, spolverando a piacimento altro pecorino e un pizzico di pepe.