domenica, 1 Ottobre 2023
 
HomeBreaking NewsLimena, in primo piano i temi della sicureza digitale: social e cyberbullismo

Limena, in primo piano i temi della sicureza digitale: social e cyberbullismo

Tempo di lettura: 2 minuti circa

I temi attuali dei social network e i ragazzi, della sicurezza digitale e del cyberbullismo sono stati gli argomenti principali di tre dirette televisive organizzate dall’Amministrazione Comunale di Limena in collaborazione con Telecittà e il patrocinio della Regione del Veneto.

Patrizia Vassallo di Telecittà, assessore Jody Barichello (Limena), avvocato Aldo Benato, consigliere Giovanni Faccin (Limena)

“Gli incontri – spiega l’Assessore alla Sicurezza Jody Barichello – sono nati dalla curiosità di tanti genitori di conoscere un mondo per ora sconosciuto qual è il web e soprattutto i social network. Nel 2011 organizzai un incontro analogo con il patrocinio della Prefettura di Padova a cui partecipò anche l’allora Prefetto Ennio Mario Sodano. L’importanza di conoscere il web ed i pericoli ad esso correlati si sentiva già una decina d’anni fa, adesso il problema è molto più diffuso, grazie a tablet, smartphone e soprattutto consolle per giochi che permettono di parlare anche con degli sconosciuti. Nel corso delle tre dirette sono pervenuti decine di messaggi con richieste delle più svariate. Un evento sicuramente da riproporre a breve”.

Il rapporto dei giovani con il mondo del web

“Assieme al sindaco Tonazzo e all’assessore Barichello – aggiunge il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili Giovanni Faccin – abbiamo voluto portare in televisione il rapporto complesso dei giovani e giovanissimi con il mondo del web, un binomio che la pandemia e la didattica a distanza hanno accentuato in maniera esponenziale. Al pari dei ragazzi noi genitori spesso siamo ignari dei potenziali pericoli, oltre che delle opportunità, del navigare  senza una rotta precisa e, soprattutto, senza la consapevolezza  delle conseguenze che certi comportamenti possono creare”.

Faccin: “In televisione per cogliere i pericoli dell’oceano social”

“Non una conferenza via web – conclude Faccin –, ma tre prime serate in televisione per conoscere a grandi linee questo oceano social in cui i ragazzi navigano, coglierne i pericoli, provare a dare dei consigli più che soluzioni grazie al contributo dell’Avvocato Aldo Benato, esperto del web e di social network. Siamo felici del successo e l’eco ricevuti e questo significa che la tematica “giovani e web social” è molto sentita, i genitori non saranno lasciati soli su questa nuova realtà che è comune a tantissimi. Questo è il primo passo che l’Amministrazione ha intrapreso. Ne sono in programma altri, con le scuole appena sarà possibile, con strumenti atti a sensibilizzare genitori e ragazzi e magari con altre prime serate in televisione”.

Fanny Xhajanka

 
 
 

Le più lette