Ha lavorato a pieno ritmo, anche 7 giorni su 7 in alcuni casi, dando prova di ottima organizzazione ed efficienza. Taglia il traguardo dei due mesi di attività il centro vaccini di Loreggia allestito, dallo scorso 16 febbraio, al palazzetto dello sport in viale dello Sport (dotato di ampio parcheggio, riscaldato all’interno e con vari box per le vaccinazioni).

“Il centro vaccini di Loreggia all’inizio era aperto solo martedì e giovedì – spiega il sindaco Fabio Bui -; poi, con l’arrivo dei vaccini, l’attività si è intensificata e oggi è garantita tutti i giorni. L’Ulss 6 ha organizzato la campagna vaccinale che dipende, ovviamente, dalla disponibilità o meno delle fiale. La nostra struttura ha dimostrato di essere all’altezza della situazione. Come altri punti operanti in provincia, dopo il grande centro allestito in fiera a Padova, il centro vaccini di Loreggia ha sempre garantito ordine ed efficienza”.
Bui: “Il centro vaccini in grado di garantire la somministrazione 24 ore su 24”
Bui si reca tutti i giorni a verificare di persona l’andamento incontrando medici, operatori e volontari. “Il personale sanitario sta lavorando a pieno ritmo – afferma -esattamente come i volontari di Croce Rossa e Protezione civile del Camposampierese che si alternano nell’accoglienza e nel servizio di accettazione. Una “macchina” rodata di cui siamo orgogliosi e che potrebbe ben garantire la somministrazione non stop 24 ore su 24 ovviamente se le fiale fossero disponibili”.
Il punto attivo per tutta l’estate
Il punto rimarrà in funzione almeno per tutta l’estate. “Una volta eseguite le vaccinazioni delle categorie fragili, come disposto dal governo si procederà via via per classi di età. Non bastano, però, i vaccini a risolvere l’emergenza: tutti siamo chiamati ad adottare comportamenti adeguati come distanziamento e mascherine. (n.m.)