Il Consiglio comunale ha approvato il Regolamento comunale del volontariato individuale per il Settore Servizi Scolastici, attraverso il quale vengono applicati i principi di sussidiarietà e di partecipazione attiva dei cittadini allo svolgimento di compiti di utilità civica nel Comune di Padova, nell’ambito dei servizi educativi, scolastici e formativi.
Il regolamento prevede l’istituzione di un apposito albo di persone volontarie al quale si può accedere tramite domanda. Le richieste saranno successivamente valutate da una commissione.
L’assessora al volontariato Cristina Piva sottolinea: «Per merito di Padova Capitale del Volontariato abbiamo visto fiorire il volontariato individuale. Ci sono molte persone che si avvicinano a questo mondo anche senza appartenere ad associazioni. Noi, all’interno delle realtà scolastiche, questo lo avevamo già riscontrato, ci sono molte persone che danno la loro disponibilità a dare una mano negli istituti, ad esempio seguendo bambini in difficolta a casa e a scuola. […]
C’era la necessità di regolamentare questo processo di volontariato individuale per dare sicurezza alle scuole. Ma sopratutto perché delle volte c’è una grande offerta di disponibilità ma gli istituti non lo sanno, abbiamo quindi creato un regolamento ad hoc. Al suo interno c’è un albo in cui chi ha delle disponibilità può iscriversi, viene valutata la sua candidatura e le sue abilità per poi essere messo a disposizione delle strutture.»