lunedì, 20 Marzo 2023

Banner edizioni
HomePadovanoPadovaPadova: anche a UniPD la proroga dell’anno accademico 2019/2020

Padova: anche a UniPD la proroga dell’anno accademico 2019/2020

Banner edizioni

Laureati entro il 15 giugno 2021: potranno non pagare la terza rata delle tasse

È stato approvato in commissione Bilancio alla Camera l’inserimento nel decreto Milleproroghe di un’estensione dell’anno accademico 2019-20, consentendo a chi si laurea entro il 15 giugno 2021 di non pagare le tasse d’iscrizione all’anno accademico 2020-21.

Solitamente, gli Atenei consentono di laurearsi nei mesi immediatamente successivi all’inizio dell’anno accademico senza dover pagare la tassa d’iscrizione per il nuovo anno, che, soprattutto nel caso in cui ci si trovi già fuori corso, può costituire una spesa gravosa: a Padova, di norma, è possibile laurearsi entro il 31 dicembre senza pagare alcuna rata per l’anno successivo.

“I disagi iniziati con la pandemia hanno allungato ulteriormente i tempi di laurea, così lo scorso 5 dicembre, come rappresentanti di Udu nel Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari, abbiamo fatto pervenire la richiesta al Ministero dell’Università” dichiara Marco Dario, rappresentante in CNSU che studia proprio all’Università degli Studi di Padova, di cui è rappresentante con Udu – Unione degli Universitari.

E così, per andare incontro alle esigenze di chi non ha potuto studiare regolarmente durante l’ultimo anno, il Ministero concederà – previa l’approvazione in Parlamento del decreto – una proroga dell’anno accademico che va dal 31 marzo al 15 giugno 2021. Per quanto riguarda l’Università di Padova, quindi, chi si laureerà entro il 15 giugno potrà evitare di pagare la terza rata delle tasse universitarie. Dal Bo, tuttavia, non sono ancora giunte informazioni circa le modalità esatte con cui sarà applicata la proroga: “Avvieremo un dialogo di consultazione con l’Ateneo per capire come attuare le disposizioni” continua il giovane rappresentante Udu “Questa approvazione è un segnale positivo: come Udu nazionale, nel Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari, ci siamo mossi con largo anticipo ed abbiamo lavorato intensamente per riuscire ad andare incontro ad una delle tante necessità di chi studia e delle relative famiglie ”.

Si tratta di una iniziativa della quale lo stesso Manfredi, ex ministro dell’Università, si era detto positivo poco prima dell’insediamento del nuovo Governo. “Ora è fondamentale proseguire su questa strada», aggiunge Dario. “La proroga è un provvedimento d’emergenza: sono necessari interventi seri sia per quanto riguarda tassazione del prossimo anno che per i fondi Next Generation. È chiaro e lampante che anche su questi temi deve essere tenuta in considerazione la voce delle associazioni che rappresentano le componenti studentesche e universitarie”.

Emilia Milan

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime notizie della provincia di Padova

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy