Visite ad amici e parenti, passeggiate, sport, grigliate e pranzi in famiglia e altri spostamenti. Le regole per il weekend lungo di Pasqua (dal 3 al 5 aprile) in zona rossa.
L’Italia si prepara a passare un’altra Pasqua in lockdown. Quest’anno, però, 3 al 5 aprile, le misure della zona saranno più soft, come è avvenuto a Natale. Ecco tutto quello che sarà consentito fare nei giorni di festa.
Visite ad amici e parenti, pranzi e grigliate in famiglia
A differenza di quanto previsto per la normale zona rossa, da sabato a lunedì si potranno andare a trovare amici e parenti, purché ciò avvenga solo una volta al giorno e verso una sola abitazione privata. Lo spostamento deve però avvenire all’interno della propria regione e in non più di due persone (più di due, solo nel caso in cui siano presenti minori di 14 anni o disabili). Il rientro nella propria abitazione deve poi comunque avvenire entro le 22, come previsto dal coprifuoco.
Sport, passeggiate e altri spostamenti
Per tutti gli altri ambiti, restano valide le consuete norme previste per la zona rossa.
Le regole dopo Pasqua
Martedì 6 aprile le regole torneranno ad essere quelle attualmente in vigore. Non ci sarà più, quindi, la deroga sulle visite ad amici e parenti.
Infine, dal 7 aprile al 30 marzo sarà valido il nuovo decreto-legge firmato ieri sera dal Consiglio dei ministri.