Con l’emergenza Covid e l’avvicinarsi della bella stagione, l’Amministrazione comunale di Villanova si prepara a mettere a disposizione più spazi possibili da destinare allo sport all’aria aperta.

Questa iniziativa del Comune di Villanova permetterà, con l’arrivo della primavera, di dare la possibilità a tutti i partecipanti di praticare sport nei parchi giochi comunali e nel rispetto delle norme sul contenimento della trasmissione del Covid.
Boschello: “Potremo garantire l’attività sportiva mediante l’utilizzo dei parchetti”
“Tutto questo sarà svolto nel pieno rispetto delle linee guida sull’emergenza sanitaria, che ancora oggi è presente – spiega il consigliere delegato allo Sport, Nicola Boschello–. Il covid-19 vieta le aggregazioni, per cui è meglio evitare l’utilizzo delle palestre scolastiche da parte delle associazioni sportive: tuttavia, potremo garantire l’attività sportiva mediante l’utilizzo dei parchetti”.
Già a partire dalla fine di febbraio e l’inizio di marzo 2020, l’amministrazione comunale, a causa dell’incremento del numero di contagi su scala nazionale e delle norme che limitavano il più possibile le aggregazioni, si è vista costretta a non rendere disponibili le aule predisposte all’attività ginnica, all’interno di plessi.
Pagetta: “Non bisogna abbassare la guardia”
“Non bisogna assolutamente abbassare la guardia con il Covid – conclude l’Assessore alle Politiche Sociali, Elena Pagetta – tuttavia anche lo sport è salute, fare movimento all’aria aperta fa bene ed è più salutare rispetto ai locali chiusi, specialmente in questa situazione”.
“Se l’evolversi della situazione epidemiologica lo consentirà – fa sapere l’amministrazione comunale – le attività potranno avere inizio a partire già dalla seconda metà del mese di aprile”.
Endrius Salvalaggio