giovedì, 7 Dicembre 2023
 
HomeVenezianoRiviera del BrentaSambruson, nasce l'autostrada delle api

Sambruson, nasce l’autostrada delle api

Tempo di lettura: < 1 minuti circa

A Sambruson (Dolo) nasce l’autostrada per le api, grazie al parere favorevole di Legambiente. Presto un corridoio ecologico per il nutrimento e la riproduzione di questi insetti

Api

Il Comune, anche grazie al confronto continuo e favorevole con Legambiente, il 23 dicembre scorso ha approvato una delibera di giunta che punta a creare, all’interno del territorio comunale, un corridoio ecologico che costituisca il luogo ideale per il nutrimento e la riproduzione da parte degli insetti impollinatori, partendo dalla pista ciclopedonale Dolo Sambruson.

Bovo: “Fondamentale per mitigare i cambiamenti climatici”

“Il risanamento e la cura della natura è fondamentale per il nostro benessere fisico e mentale e per mitigare i cambiamenti climatici e l’insorgere di malattie – spiega la presidente di Legambiente Riviera del Brenta, Roberta Bovo – e questo è stato il tema centrale del convegno dello scorso settembre su “Apicoltura, Biodiversità e cambiamento climatico”che ha chiesto ai Comuni della Riviera di partecipare alla realizzazione di un’autostrada per le api, parte della più vasta proposta di saturare di verde il territorio. Dolo ha accolto questa nostra richiesta”.“Credo che i cittadini di Dolo se ne siano già resi conto: l’aspetto della ciclopedonale è cambiato, si è arricchito di un corridoio di piante di lavanda e rosmarino.Questi arbusti, assolutamente comuni nel nostro territorio, ingentiliranno la passeggiata e aiuteranno gli insetti impollinatori a trovare cibo e così a riprodursi” – aggiunge l’assessore alle politiche ecologiche Giorgia Maschera.

A.A

 
 
 

Le più lette