giovedì, 28 Settembre 2023
 
HomeRodiginoAdriaAdria, viabilità: il sindaco Barbierato interviene sull'aumento del traffico veicolare

Adria, viabilità: il sindaco Barbierato interviene sull’aumento del traffico veicolare

Tempo di lettura: < 1 minuti circa

Viabilità ad Adria. Il Sindaco Barbierato, a un mese e mezzo dall’incontro con il prefetto di Venezia, i tecnici dell’Anas e i colleghi sindaci  di Chioggia e Cavarzere, interviene sull’aumento del traffico veicolare, causato dai lavori in corso, lungo la strada Statale Romea, all’altezza del  ponte sul fiume Brenta.

Omar Barbierato

“Non posso essere indifferente alla situazione definita insostenibile dai residenti delle  vie Curicchi,  Pozzato, Lupati e Cattozzo che quotidianamente vivono il disagio derivante dall’intensità del traffico  veicolare. Una viabilità destinata ad aumentare sia per l’allentamento delle misure anticovid e sia per la stagione estiva che porterà nel nostro territorio un flusso di turisti. Oltre al traffico proveniente dalla zona di Bologna e Ferrara che anziché inserirsi sulla Romea  nella zona Emiliana, preferisce intercettarla in corrispondenza dell’incrocio di Santa Margherita, transitando per Adria-Cavarzere”.

La contrarietà dell’amministrazione sulla segnaletica provvisoria

“Per questi motivi – spiega Barbierato – abbiamo già  espresso la nostra contrarietà politica all’installazione della segnaletica provvisoria per  la deviazione del traffico veicolare causata dai lavori di manutenzione straordinaria del ponte sul fiume Brenta, all’altezza del km 84+916 . Stiamo parlando di lavori in un’arteria stradale gestita interamente dall’Azienda Nazionale Autonoma delle Strade (Anas) a cui competono sia l’esecuzione dei  lavori, sia  la gestione di una apposita  segnaletica  stradale”.

Gli interventi al manufatto, secondo il crono programma, dovrebbero terminare per la metà di luglio.

 
 
 

Le più lette