venerdì, 31 Marzo 2023

Banner edizioni
HomeAppuntamentiMirano Summer Festival, torna la kermesse dedicata alla musica dal vivo

Mirano Summer Festival, torna la kermesse dedicata alla musica dal vivo

Banner edizioni

Eventi nel veneziano. L’associazione Volare lancia l’edizione della ripartenza: torna il Mirano Summer Festival

L’annullamento dell’edizione dello scorso anno non ha fermato gli organizzatori, che hanno rilanciato la manifestazione con una nuova formula, senza però cambiarne la sostanza.

Il grande ritorno del Mirano Summer Festival

“Non potevamo mancare quest’anno – spiega Paolo Favaretto, presidente dell’associazione Volare e patron del festival – che per noi è anche quello dei 15 anni di vita del Mirano Summer Festival. “The music must go on” era il motto dell’ultima edizione, quella che non ha mai potuto cominciare. Oggi, al grido ‘Ripartiamo dalla musica’, riprendiamo quel concetto con l’entusiasmo che ci ha sempre contraddistinto”.

I concerti

I concerti, insomma, non mancheranno, né bisognerà rinunciare alla tradizionale location degli impianti sportivi di via Cavin di Sala. Dal 1° luglio si accendono le casse. A suonare e far ballare il pubblico saranno cover band, come Riff-Raff (Ac/Dc), Dire Straits Over Gold, Strange Mode (Depeche Mode), Timodà (Modà), Pink Sonic (Pink Floyd), Negramaro Tribute e Jovanotte, ma anche famose band locali, come i Rumatera e Los Massadores. Ci saranno anche le radio, con ospiti del passato, come Radio Company, che porterà sul palco l’ex Pooh Riccardo Fogli e la star della dance anni Novanta Carolina Màrquez, e più recenti, come Radio Wow con “Il Pagante”.

Le altre iniziative

Per la parte gastronomica, invece, qualche novità in grado di unire la voglia di stare all’aria aperta e le normative anti-Covid: food-truck e cena sotto le stelle. Ogni sera, a partire dalle 19.15, si potranno gustare panini, tranci di pizza, carne alla griglia, stuzzichini, panzerotti, frutta e gelato, sorseggiando fresche bevande e drink. A completare la programmazione, poi, ci sono le tradizionali bancarelle, le esposizioni di auto e gli stand dell’artigianato, che hanno anche l’obiettivo di dare visibilità alle tante imprese locali duramente colpite dalle chiusure e dalle restrizioni che hanno caratterizzato gli ultimi 16 mesi.

Mirano Summer Festival 2021: divertimento in piena sicurezza

La sicurezza resterà uno dei punti fermi del Festival. Per accedere all’area dedicata alla manifestazione è obbligatoria la prenotazione, che permette il tracciamento e il controllo degli ingressi. La prenotazione per l’area stand gastronomici e tavoli è gratuita, mentre per i concerti è previsto un biglietto d’ingresso pari a 5 euro per gli adulti e 1 euro per chi ha meno di 12 anni. Regole a parte, infine, per le esibizione dei Pink Sonic e Rumatera, che seguono le tariffe Ticket One.

Favaretto: “Siamo orgogliosi di esserci e ancor più di essere la prima grande manifestazione a riaprire”

Si tratta sicuramente di un modo diverso di vivere l’estate a Mirano, ma non per questo meno divertente e coinvolgente. Mirano Summer Festival è la prima grande opportunità per ritrovare la socialità lasciata a lungo da parte. “È la miglior proposta che potevamo fare in una situazione ancora non del tutto normalizzata. Siamo orgogliosi di esserci e ancor più di essere la prima grande manifestazione a riaprire. Da questa edizione potranno arrivare spunti anche per il futuro” conclude Favaretto.

Anna Serena

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Venezia

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy