I lavori costeranno 510 mila euro, divisi tra Provincia e Comune
Sono partiti i lavori – annuncia un comunicato della Provincia – per la riorganizzazione e la messa in sicurezza dell’incrocio tra due strade provinciali, la 38 denominata Selva e la 39 denominata Brogliano, in località Marzari a Brogliano. A presentare il progetto in realizzazione sono stati il consigliere provinciale con delega alla viabilità Davide Faccio e il sindaco di Brogliano, Dario Tovo.
L’incrocio tra le due strade provinciali è organizzato a “T” e presenta principalmente due criticità: la ridotta larghezza delle carreggiate e un’angolazione acuta che rende impegnativa la manovra di svolta. Caratteristiche che hanno spinto Provincia di Vicenza e Comune di Brogliano ad un intervento di sistemazione del valore di 510mila euro, a carico della Provincia per 360.000 euro e del Comune per 150.000 euro. Il progetto dell’intervento è stato elaborato dallo Studio Progetto Leonardo Engineering di Fontaniva mentre i lavori sono stati aggiudicati alla ditta Argo Costruzioni e Restauri di Villorba (Treviso).
Il cantiere dovrà essere concluso nel giro di sette mesi, quindi a febbraio 2022
I tempi contrattuali per concludere i lavori sono di 210 giorni, quindi è prevedibile, secondo cronoprogramma, che l’opera sia terminata all’inizio del nuovo anno.
I flussi veicolari non sono intensi, ma c’è un importante movimento di veicoli pesanti, con un notevole impatto sulla circolazione a causa degli ingombri che richiedono per poter manovrare in sicurezza.
Ed è proprio la sicurezza l’aspetto che rende non più prorogabile l’intervento.
Le linee di intervento sono 2: adeguato dimensionamento delle corsie al fine di consentire anche ai veicoli pesanti di manovrare in sicurezza senza andare contromano; adeguamento della distanza di visuale libera.
Secondo quanto proposto dal progetto, viene mantenuto lo schema a T dell’intersezione, con priorità alla SP 38 che rimane il più possibile nella linea d’asse storica. Vengono però inserite isole di traffico in rilievo che permettono ampi spazi di manovra.