
In provincia di Vicenza per il maltempo di ieri sera e questa notte i vigili del fuoco sono stati impegnati in oltre 85 interventi a fronte di oltre 250 chiamate alla sala operativa soprattutto per allagamenti e taglio alberi e smottamenti.
Particolarmente colpita la zona dell’altopiano di Asiago con interventi a Roana, Lusiana, Rotzo. Poi sempre sui rilievi a Tonezza del Cimone e ancora a Schio, Montecchio Maggiore, Altavilla, Sovizzo, Creazzo, Chiampo, Montorso, Schio, Torrebelvicino, Velo d’Astico, Pedemonte.
La trattoria il Fortino in comune di Arsiero (Vicenza) sulla strada provinciale 350 è stata investita da una frana che l’ha resa inagibile: qui le foto del sopralluogo dei pompieri di questa mattina.
La strada provinciale 350 non è ancora del tutto percorribile e vi sono deviazioni in loco in Valdastico sulla sp 85.
La situazione dopo il maltempo di ieri in Veneto
Sono stati oltre 200 gli interventi dei vigili del fuoco a fronte di oltre 500 chiamate per il nubifragio, che dal pomeriggio di martedì 13 luglio e fino a tarda notte ha interessato gran parte della regione del Veneto, in particolar modo la provincia di Vicenza e Verona con i maggior danni sull’altopiano di Asiago e sul lago di Garda. Il dispositivo di soccorso è stato rinforzato con il trattenimento in turno del personale smontante. Sono in corso questa mattina le ultime operazioni di soccorso delle squadre, che hanno soprattutto riguardato allagamenti, rimozione pali, cartellonistica, taglio rami e piante pericolose. Molte richieste d’intervento si sono risolte in modo autonomo con il miglioramento delle condizioni meteorologiche.