I lavori dovrebbero iniziare tra un anno, intanto però il risultato è stato portato a casa

Troverà finalmente una soluzione uno dei punti neri della viabilità locale. Il Comune, tramite un bando a cui aveva partecipato lo scorso anno, ha ottenuto nelle scorse settimane un finanziamento dalla Regione di 232 mila euro per la realizzazione di una rotonda che andrà a prendere il posto del congestionato incrocio semaforico tra la Ss 516 e viale del Lavoro. Un opera per la quale serviranno complessivamente 580 mila euro con il Comune che, utilizzando parte dell’avanzo di bilancio, finanzierà la differenza di 348 mila euro. In consiglio comunale, con il voto all’unanimità, è già iniziato l’iter amministrativo con l’approvazione della variazione di bilancio e l’aggiornamento del piano triennale delle opere pubbliche.
“Abbiamo ottenuto un grandissimo risultato- annuncia Enrico Rinuncini, assessore ai Lavori pubblici – che ci permetterà di dare una soluzione alla nostra viabilità in termini di sicurezza stradale, alleggerimento del traffico e abbattimento dell’inquinamento”.
Lungo la Ss 516, all’altezza del semaforo, si contano mediamente 40 mila passaggi al giorno, che aumentano nel periodo estivo con il traffico dei pendolari del mare. Viale del Lavoro, dove si trova anche il municipio, sopporta invece tutto il via vai della zona artigianale del capoluogo. Da non trascurare poi il fatto che quest’ultima arteria è usata come valida alternativa di collegamento tra Padova, il Piovese e la Bassa padovana. Il risultato è la formazione di lunghe code di mezzi a tutte le ore del giorno.
“Attendiamo adesso- aggiunge Rinuncini– il benestare di Anas che ha la proprietà della Ss 516 per programmare i lavori che saranno eseguiti dal Comune”.