12mila posti a disposizione degli over 80 con ciclo vaccinale concluso da sei mesi
Sono aperte da oggi le prenotazioni della terza dose di vaccino anti-Covid, dose di richiamo o cosiddetto “booster”, in questa prima fase riservata ai soggetti ultraottantenni, nati nel 1941 o in anni precedenti.
La prenotazione della terza dose è possibile dopo almeno sei mesi dal completamento del ciclo vaccinale, indipendentemente dal vaccino ricevuto nel ciclo primario. Il richiamo è rivolto anche agli ultraottantenni vaccinati con il monodose Janssen di Johnson & Johnson e a coloro che tra gli over 80 hanno completato il ciclo con la positività al Covid-19 e una singola dose di vaccino.
In applicazione delle linee guida dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), del Comitato tecnico-scientifico ministeriale e della Regione del Veneto, la dose booster di vaccino anti-Covid intende rafforzare la copertura immunitaria contro l’infezione da SARS-CoV-2, procedendo per classi di priorità in base al rischio. La somministrazione dei richiami è infatti già cominciata nei soggetti superfragili in cura negli ospedali (dializzati, oncologici, trapiantati ed ematologici), in questo caso su chiamata diretta dei pazienti interessati senza bisogno di prenotazione, mentre da domani l’inoculazione delle dosi booster prenderà avvio in Ulss 6 Euganea anche nelle residenze sanitarie assistenziali per anziani, sia per gli ospiti che per gli operatori sanitari.