La storia di Lumi Siloci, la donna che aiuta le altre donne ad affrontare la sfida di sentirsi più belle, da anni corre nelle maratone d’Europa. Ora la prossima sfida: la Venice Marathon

Una madre dolce e premurosa. Una moglie in gamba ed affettuosa. Un’imprenditrice giovane e ambiziosa. Una life coach sempre più seguita ed apprezzata. Ma, prima di tutto, una donna che ama le sfide: le sfide con se stessa… E quelle assieme alle altre donne. Ecco chi è Lumi Siloci.
Lumi Siloci: chi è
Lumi Siloci è la fondatrice di LookPersonality, la prima azienda di consulenza femminile realmente tailor-made. Grazie ad una lunga esperienza sul campo, cementata con gli insegnamenti e le improbe sfide imposte dal MICAP (Master Internazionale in Coaching ad Alte Prestazioni), Lumi oggi sa ascoltare e guardare nel profondo dell’interlocutrice, individuandone la personalità, e suggerendo alla donna che ha difronte idee perfettamente e completamente personalizzate per la sua trasformazione. Una trasformazione votata a sprigionarne appieno l’anima… La femminilità.
“E’ la personalità che determina il tuo stile”: questo il motto di LookPersonality, che ha capito cometrasformare se stessa, individuare quali vestiti, colori, acconciature possano far sprigionare al meglio i nostri più specifici tratti femminili, è una delle sfide più complesse nel mondo odierno… Un mondo dove l’immagine, vuoi non vuoi, è diventata importante quanto la sostanza.
Il segreto della femminilità è riuscire a far combaciare immagine e sostanza, mostrarsi cioè coerenti con la propria anima: una sfida naturalmente difficile e piena di ostacoli, che LookPersonality aiuta ad affrontare… E a vincere.
Ora, chi può aiutarci a vincere sfide di questo tipo, se non una donna che ha fatto delle imprese il suo pane quotidiano? L’ultima, in ordine cronologico, la Maratona di Berlino.
Lumi Siloci alla Maratona di Berlino

Senza, infatti, essere mai stata un’atleta, due anni fa, Lumi Siloci ha ricevuto dal MICAP una sfida importantissima da preparare: uno dei molti passaggi duriquanto necessari nel percorso di formazione dei coach ad alte prestazioni che il Master Internazionale prevede.
Ora, i 42 chilometri e 195 metriin cui consiste la Maratona, è una sfida che soltanto l’1% della popolazione è stimato riuscire a correre. Una sfida che richiede una preparazione ai limiti delle normali possibilità umane.
Nel settembre 2019, Lumi Siloci ha cominciato con gli allenamenti, senza potersi però dedicare a tempo pieno a quest’impresa: tra lo studio, il lavoro casalingo, i quotidiani doveri di mamma, Lumi ha dovuto compiere i “salti mortali” per trovare l’energia, il tempo e il modo di correre 3-4 volte a settimana, totalizzando la bellezza di 150-200 km al mese. Una vera sfida nella sfida, per chi alle 8 del mattino deve aver già preparato la colazione ai suoi figli, accompagnarli a scuola, tornarli a riprendere, seguirli con i compiti e sostenere tutte quelle varie incombenze quotidiane che noi donne ben conosciamo.
Poi, quando il Covid si è messo di mezzo, con le brutali restrizioni del lockdown 2020, il sogno di correre la Maratona è sembrato davvero infrangersi. Nell’orizzonte di Lumi, improvvisamente, Berlino è tornata ad erigere un muro impossibile da scalare.
Lumi Siloci e le mezze maratone di Jesolo, Valencia e Mirano

Ma nonostante i momenti di sconforto, grazie al sostegno della famiglia e alla sua irriducibile forza di volontà, Lumi è riuscita a buttare il cuore oltre l’ostacolo, ponendosi alcuni obiettivi intermedi: le mezze maratone di Jesolo, Valencia, Mirano.
Con il piglio di chi non si accontenta mai, e i valori che da sempre Lumi persegue nella vita come sul lavoro, tentando di trasmetterli ai suoi figli come alle donne che a lei si rivolgono (disciplina, volontà, costanza, perseveranza), Lumi ha continuato imperterrita a lottare verso il traguardo.
Un traguardo che lo scorso 26 settembre ha tagliato in 4h44’, passando sotto la Porta di Brandeburgo con un sorriso grande come tutto il mondo, pur solcato dalle lacrime e segnato dalla fatica. D’altronde, come recita un vecchio adagio, “La maratona si corre per 30 km con le gambe, 10 km con la testa, 2 km con il cuore e 195 metri con le lacrime agli occhi”.
Lumi Siloci e la prossima sfida: la Venice Marathon
Eppure, anche avendo centrato il traguardo, e vinto la tremenda sfida propostale dal Micap, Lumi Siloci non vuol fermarsi qui. Il 24 ottobre questa donna sensazionale correrà anche la Maratona di Venezia, che, come tutti sappiamo, è annoverata fra le più faticose d’Europa.
D’altronde, “Chi si ferma è perduto”, dice Lumi quando aiuta le altre donne nella loro trasformazione. La trasformazione dev’essere infatti costante, un viaggio di crescita e di miglioramento progressivo, una sfida continua con se stesse. Grazie a questa filosofia esistenziale ed imprenditoriale, Lumi è diventata la prima coach ad aver creato una realtà imprenditoriale capace di seguire ogni donna in un percorso tailor-madedi trasformazione.E’ un cammino volto alla comprensione della propria personalità più intima e piena, al risveglio interiore e al miglioramento della propria immagine, che raggiungerà la massima coerenza con la personalità intima e piena di ognuna di noi.
LookPersonality è, insomma, la realtà ideale per aiutare le donne a sentirsi e vedersi più belle, più desiderabili, più coerenti edin linea con la propria personalità…All’insegna – repetita iuvant – di una costante trasformazione in meglio.
Perché, infondo, la destinazione di ciascuna di noi è importante. Importantissima… Ma il viaggio, forse, lo è ancora di più.