venerdì, 24 Marzo 2023

Banner edizioni
HomeVicentinoBassanoL’intervista a Bramezza, Direttore dell’ULSS 7

L’intervista a Bramezza, Direttore dell’ULSS 7

Banner edizioni

“ULSS 7 in prima linea per vaccini, tamponi e attività ordinaria” il commento del Direttore Bramezza, che coglie l’occasione per ringraziare tutti gli operatori sanitari

Carlo Bramezza è il direttore generale dell’Ulss 7

In queste settimane la lotta contro il Coronavirus passa, più che mai, dalle vaccinazioni. La terza dose da un lato, l’avvio delle vaccinazioni pediatriche dall’altro e, nel mezzo, la sfida di convivere gli indecisi e i no vax, sono i fronti in cui è impegnata l’Ulss 7 Pedemontana. Soprattutto in vista delle feste natalizie ormai imminenti, con maggiori occasioni di incontro e rischio assembramenti. Ne abbiamo parlato con il direttore generale Carlo Bramezza. 

Direttore, come sta procedendo la somministrazione della terza dose? 

“Facciamo attualmente circa 3.300-3400 vaccinazioni al giorno in media, in linea con il target regionale. Di queste, circa 3.000 sono terze dosi, ma iniziamo ad avere anche parecchie prime dosi ad accesso diretto, cioè persone che non si sono vaccinate finora e hanno deciso di vaccinarsi”. 

Merito del Super green pass? 

“Sicuramente è determinante. Tanti ragazzi, ad esempio, vengono a vaccinarsi per poter prendere gli autobus per andare a scuola, altrimenti non possono salire sui mezzi pubblici”. 

L’aumento delle richieste vi sta creando problemi?

 “Stiamo gestendo questi numeri senza problemi nei nostri centri vaccinali dell’ex Eurobrico di Bassano, all’ex lanificio a Schio e ad Asiago in ospedale”.

In vista delle Feste quali raccomandazioni devono seguire le persone durante i momenti di festa e aggregazione?

“C’è un po’ di allerta: sicuramente non sarà un Natale normale. Siamo in una situazione pericolosa, ma non drammatica. Per fortuna i ricoveri ospedalieri, soprattutto in terapia intensiva, nella nostra azienda sono ancora limitati e speriamo rimangano tali e non ci portino in una zona più avanzata rispetto a quella gialla. La raccomandazione è di usare la mascherina: è lo strumento più efficace per non prendere il Covid. È importante inoltre evitare assembramenti e durante i ricongiungimenti familiari per Natale ricordarsi di tenere comunque la mascherina e detergersi spesso le mani. Anche sulle piste da sci è importante ricordarsi di proteggersi con la mascherina”.

L’avvio delle vaccinazioni pediatriche è una notizia attesa da tanti genitori, ma preoccupa anche tanti altri. Quali consigli si sente di dare loro? 

“I genitori devono stare tranquilli, ma è comunque comprensibile che abbiano dubbi, perché vaccinare un bambino di 5 anni è impegnativo. Il nostro consiglio è di parlarne con i pediatri di libera scelta, che sono estremamente disponibili a dare tutte le informazioni necessarie e a spiegare che il vaccino non provoca danni al bambino, ma anzi lo preserva dal virus e gli permette una vita sociale migliore. In questo momento quasi tutte le scuole primarie sono chiuse e la vaccinazione dei bambini servirà a poter riprendere la scuola normalmente dopo l’Epifania”. 

Come avete gestito l’anticipo a 5 mesi della terza dose? 

“È stato necessario un super lavoro per gli operatori dell’azienda, perché hanno dovuto riorganizzare velocemente tutti i cicli vaccinali. Siamo sotto pressione per i vaccini, per i tamponi e per mantenere l’attività ordinaria negli ospedali il più possibile, perché noi dobbiamo curare la gente anche oltre il Covid. Quindi il mio ringraziamento va a tutti gli operatori sanitari che stanno facendo un lavoro enorme ormai da due anni, sempre sotto pressione, senza ferie, senza riposi e non dicono mai di no, sono fantastici”. 

Giorgia Gay

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Treviso

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy