Ci sono attività che nascono da impegno e passione. Una di queste, è la portovirese Veneta Pesca, che il prossimo anno festeggerà un anniversario davvero speciale: i suoi primi 50 anni di attività.
L’azienda infatti dal 1972 commercia pesce fresco in tutto il territorionazionale. Nata dall’unione di tre giovani imprenditori, Giovanni Cattin, Giovanni Zavarin e Gianfranco Passarella, l’azienda è oggi guidata dalla seconda generazione delle famiglie Zavarin e Cattin e rappresenta una realtà di circa un centinaio di persone.
“Non abbiamo linee di produzione – racconta Roberto Cattin, responsabile commerciale di Veneta Pesca -: nasciamo in un primo momento come commercianti di pesce fresco a mercati locali e grossisti, ma via via il lavoro è cambiato ed ha acquisito maggior rilevanza nel settore ittico la figuraGDO, nostro primo interlocutore per quanto riguarda il target di vendita. Il pesce ormai non è più solamente locale ma viene acquistato da tutto il mondo, andando a rifornire con una varietà importante di prodotti (circa 200-300 referenze)le principali catene della Grossa Distribuzione enon solo”.
Come ogni attività, anche Veneta Pesca ha dovuto fare i conti negli ultimi tempi con la realtà pandemica, ma all’interno dell’azienda si guarda al presente e al futuro con positività. “Sicuramente il 2021 si concluderà con dati migliori rispetto al 2020 – spiega Cattin -. È inutile negare che lo scorso anno è stato un po’ particolare per via della pandemia che ha bloccato in modo significativo l’economia, specialmente nella primavera del 2020. Già in autunno però abbiamo visto una ripresa, perché la gente si è abituata presto a consumare diversamente e anche i ristoratori hanno trovato modi diversi di lavorare”.
“Il settore ha registrato un forte incremento di fatturato negli ultimi anni, – continua il responsabile commerciale -. Quanto a noi, da quando nel 2010 Veneta Pesca si è trasferita nel nuovo magazzino in via Po Vecchio, abbiamo avuto un aumento del fatturato superiore al 100%. Siamo passati infatti da 22 milioni di fatturato a fatturare quest’anno circa 55 milioni di euro”.
Grandi risultati, dunque, per un’azienda d’eccellenza del territorio deltino. Da cui deriva anche una grande responsabilità, alla quale i titolari non si sottraggono: “Sicuramente abbiamo un ruolo importante nell’economia di quest’area –conclude Cattin– in quanto siamo una fonte di occupazione considerevole”.