mercoledì, 22 Marzo 2023

Banner edizioni
HomePadovanoAbano Terme: Danni per il maltempo del 6 ottobre. Giunte 746 domande...

Abano Terme: Danni per il maltempo del 6 ottobre. Giunte 746 domande di risarcimento

Banner edizioni

Abano Terme. Il Comune stanzia oltre 200mila euro come risarcimento

Circa 95.000 euro andranno per coprire le spese di raccolta extra dei rifiuti derivanti dallo sgombero degli interrati allagati, oltre 100.000 euro saranno destinati per interventi in emergenza.

Il Comune di Abano Terme con il primo cittadino e la sua giunta ha stanziato una serie di somme per poter andare incontro  e dare una prima risposta alle esigenze della popolazione che è stata colpita dall’evento atmosferico dello scorso 6 ottobre. 2021. 

Ci sono stati danni complessivi che ammontano a diversi milioni di euro a causa del nubifragio. E che la situazione fosse pesante il sindaco Federico Barbierato lo aveva messo in chiaro fin da subito, fin dalle prime ore dopo l’evento. 

Il maltempo ha colpito duramente la città di Abano Terme, il 6 ottobre è stato eccezionale sotto tutti i punti di vista.
“Sono caduti più di 120 millimetri di acqua in un’ora nel pomeriggio del 6 ottobre, – ricorda il primo cittadino – ci dicono che il tempo di ritorno sia di 1000 anni. Siamo stati fuori anche tutta la notte con la Protezione Civile, polizia municipale e l’ufficio tecnico”

Barbierato proprio per questo ha invitato e pregato i suoi cittadini di evitare spostamenti se non strettamente necessari nelle ore successive gli allagamenti e danni.
Le somme messe a disposizione dal Comune a consuntivo ammonteranno ad oltre 200.000 euro. Ma ecco nel dettaglio cosa sarà destinato: circa 95.000 euro andranno per coprire le spese di raccolta extra dei rifiuti derivanti dallo sgombero degli interrati allagati. Oltre 100.000 euro invece saranno destinati per interventi eseguiti in prima emergenza come: l’installazione di segnaletica dedicata, la preparazione di sacchi sabbia, la manovalanza, il servizi di espurgo degli interrati, il supporto ad un nucleo familiare che ha dovuto lasciare l’abitazione. 

“Successivamente – sottolinea il Comune di Abano Terme – sono stati eseguiti gli interventi per il ripristino della funzionalità di strade ed edifici come le riparazioni agli impianti elettrici danneggiati per le infiltrazioni d’acqua, gli interventi alle caldaie, gli interventi nelle scuole, nel sottopasso di via Roveri e nelle fontane”

Ma chi ha fatto richiesta per ottenere i risarcimenti per i danni provocati dal maltempo dello scorso 6 ottobre nella zona del Comune di Abano? Le domande pervenute sono state 746. Le domande provenienti da soggetti privati sono state in tutto 670. Quelle provenienti da attività produttive sono state 76.
Le richieste di risarcimenti di beni immobili provenienti da privati ammontano a 4.800.000 euro circa. Le richieste risarcimenti beni mobili registrati invece a 1.600.000 circa. Le richieste risarcimenti attività produttive sono di 1.750.00 Vanno inclusi nei danni anche i costi di attività di recupero materiale ingombrante e smaltimento.
Costi che complessivamente arrivano a 100.000 euro.

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le più lette

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy