mercoledì, 22 Marzo 2023

Banner edizioni
HomeVenezianoProvincialeUlss3: "Con la prenotazione stop caos tamponi"

Ulss3: “Con la prenotazione stop caos tamponi”

Banner edizioni

Ulss 3: “Con la prenotazione stop al caos tamponi”. Resta alto il numero dei positivi nell’Ulss 3 Serenissima

Suolo tamponi

Resta alto il numero dei positivi nell’Ulss 3 Serenissima, con quasi 10mila casi di positività solo a Venezia, registrando un aumento del 15,34% dei tamponi positivi sul totale dei tamponi molecolari e rapidi effettuati nell’ultima settimana (11.937 la media dei tamponi erogati nell’ultima settimana).

Grande l’impegno da parte dell’azienda sociosanitaria veneziana anche per la riorganizzazione del servizio, che da pochi giorni ha dato il via all’accesso ai tamponi su prenotazione. “Nella quantità di tamponi non abbiamo avuto notevoli contrazioni negli ultimi giorni – spiega il direttore dell’Ulss 3, Edgardo Contato -. Con molto più ordine per la popolazione stiamo ora erogando lo stesso servizio, ma con il passaggio da accesso liberà ad accesso su prenotazione, tarando costantemente l’attività in modo da poter dare risposta a tutti i cittadini che ne hanno bisogno”. Solo nella giornata di ieri, infatti, sono stati 2262 i tamponi prenotati nei punti tampone del territorio e 500 quelli nelle strutture private, contro i soli 128 accessi liberi.

Non particolarmente positiva la situazione delle scuole: sono 1112 le classi con almeno un caso Covid segnalato, di cui 697 in Dad. Si è assistito negli ultimi giorni anche a un sorpasso delle classi con più di un caso (focolai) rispetto alle classi con un solo caso, rispettivamente 569 contro 544. “Un numero che dà l’idea della diffusività del virus”, commenta l’Ulss 3. Dai dati, poi, risulta chiaro che il contagio sia prevalente nelle scuole secondarie, anche se è maggiore il numero degli asili nido e delle scuole materne che hanno preferito ricorrere alla Dad (231 classi a casa su altrettante segnalazioni totali).

“Vi è una possibilità abbastanza ampia di accedere al tampone di chiusura e tornare a scuola – tengono a sottolineare dall’Ulss 3 -. Stiamo monitorando giorno per giorno la situazione per evitare problemi sul ritorno”.

Altrettanto mirato l’impegno dell’Ulss 3 anche nell’area pediatrica, con l’avvio dallo scorso dicembre delle vaccinazioni sui bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni. Buono il numero di adesioni registrato finora, che si attesta come uno dei migliori rispetto a molte altre zone d’Italia, grazie alla sensibilità delle famiglie e all’impegno dei medici pediatri.

Il numero assoluto di vaccinazioni pediatriche (1 dose) è di 9199 per i bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni, mentre sono 3580 le seconde dosi somministrate finora. Nel weekend, sabato 22 e domenica 23 gennaio, previsti due Vax Day dedicati ai più piccoli a Marghera, Dolo e Chioggia. Maggiori informazioni sul sito dell’Ulss 3 Serenissima. “Il messaggio che vogliamo lanciare, la cosa su cui spingere ora è la vaccinazione pediatrica – afferma Contato -. Il risultato della campagna vaccinale si misurerà qui, perché è l’ultimo luogo da aggredire per combattere e sconfiggere questa malattia. Vaccinare la popolazione pediatrica ci darà quell’ulteriore garanzia per affrontare quest’anno in maniera serena e guardare al futuro con tranquillità. L’appello ai genitori è dunque di portare i bambini con fiducia alla vaccinazione”.

Bene anche la campagna vaccinale per la popolazione adulta, con 1.329.315 vaccini somministrati finora dal suo inizio. Ottimo anche l’andamento della somministrazione della terza dose booster, che nell’Ulss 3 ha superato quota 300mila.

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le più lette

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy