venerdì, 24 Marzo 2023

Banner edizioni
Errore, nessun ID gruppo impostato! Controlla la tua sintassi!
HomeSenza categoriaVenezia, Servizio civile 2022: cercasi volontari

Venezia, Servizio civile 2022: cercasi volontari

Banner edizioni
Errore, nessun ID gruppo impostato! Controlla la tua sintassi!

Servizio civile 2022, cercasi volontari tra i 18 e i 28 anni: ultimi giorni per candidarsi online al Comune di Venezia (fino al 26 gennaio)

 

Servizio Civile Universale

Venezia, 20 gennaio 2022 – Manca poco alla scadenza del bando di Servizio Civile Universale, che quest’anno coinvolge 56.205 giovani in tutta Italia. Tante le possibilità anche per i ragazzi di Venezia: il Comune infatti cerca 79 operatori volontari per i suoi progetti. C’è tempo per candidarsi online fino alle 14 del 26 gennaio 2022. La partecipazione è aperta in Italia e all’estero, ai cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari, tra i 18 e i 29 anni non compiuti.

Il Comune di Venezia nel 2022 avvierà quindici progetti, della durata di un anno, divisi in tre “programmi di intervento” che partecipano agli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu: cinque progetti nell’ambito della cura delle persone e del territorio, cinque nell’ambito della cura e conservazione del patrimonio culturale e della sua promozione, cinque nell’ambito della promozione culturale e dell’educazione.

I progetti comportano un impegno di 25 ore settimanali. L’indennità mensile è di 444,30 euro. Per i volontari sono in programma due percorsi formativi: uno generale sui valori del Servizio Civile ed uno specifico sulle attività a cui saranno adibiti durante l’anno. Il periodo di servizio civile può essere riconosciuto in termini di cfu, i crediti formativi universitari.

Il Servizio Civile rappresenta anche un’ottima occasione per mettersi alla prova con ambienti di lavoro stimolanti: i progetti di Servizio Civile di Venezia non si svolgeranno solo nelle sedi comunali, infatti. Alcuni tra i 79 volontari saranno impiegati dagli enti partner del Comune, come la Fondazione Musei Civici, la Biennale, la Fondazione Querini Stampalia, la Pastorale Universitaria, l’Opera Santa Maria della Carità, l’IPAV e l’Associazione Agape ONLUS.

Per conoscere i progetti e le modalità di partecipazione visitare il sito www.comune.venezia.it/serviziocivile

Banner edizioni
Errore, nessun ID gruppo impostato! Controlla la tua sintassi!
Banner edizioni
Errore, nessun ID gruppo impostato! Controlla la tua sintassi!
Banner edizioni
Errore, nessun ID gruppo impostato! Controlla la tua sintassi!

Le ultime notizie della provincia di Venezia

Banner edizioni
Errore, nessun ID gruppo impostato! Controlla la tua sintassi!
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy