L’intervista. Andrea De Nicolao gioca in serie A, Francesco all’Antenore Virtus e Giovanni a Varese

Per guardare al mondo del basket più da vicino possiamo affidarci allo sguardo di tre fratelli padovani che fanno grande questo sport in giro per l’Italia. Andrea De Nicolao, 30 anni, è play di Umana Reyer, in serie A; Francesco, 28 anni, è il play di Antenore Virtus. Il più giovane dei tre, Giovanni, 25 anni, gioca nel Varese. La passione per i basket è di famiglia: i tre sono figli di Stefano e nipoti di Pierluigi, che hanno fatto la storia della pallacanestro nel Vigodarzere.
Il 2021 si è chiuso in modo non del tutto positivo: Umana Reyer viaggia a metà classifica in un campionato falcidiato dalle pause per il Covid; la Virtus dopo una incoraggiante vittoria a Monfalcone ha perso con Mestre, ed è sul fondo della classifica della serie B. Varese, dove gioca Giovanni, è ultima in classifica.
“In questo momento i campionati sono in grossa confusione”, dice Andrea De Nicolao, padovano, play della Umana Reyer, “tutte le squadra hanno problemi con positivi all’interno dei gruppi squadra. Occorre riflettere se sia il caso di dare il tempo a tutte le squadre di riassestarsi e di poter ripartire”.
Cosa ne pensa delle prestazioni della Virtus finora?
L’inizio di campionato non è stato facile, hanno cambiato diverse pedine, un momento di assestamento ci può stare, adesso un po’ alla volta hanno recuperato, hanno fatto anche delle buone partite, è una squadra in crescita, che secondo me farà un ottimo girone di ritorno.
Come sta andando il fratello Francesco ?
Francesco sta facendo un po’ fatica a produrre il suo gioco, forse proprio perché è il primo anno con tanti giocatori nuovi. Io gliel’ho sempre detto: deve essere un quello che aiuta i nuovi emergenti a dare il meglio e sono sicuro che anche lui può fare molto meglio di quello che sta facendo, sicuramente può dare di più.
Cosa consiglierebbe a Riccardo, suo cugino, coach della Virtus, per il successo della Virtus ?
“Si sta applicando molto, è la sua prima esperienza come allenatore in questa categoria, però studia molto, e quindi tutti questi pezzi di puzzle che si stanno mettendo insieme per la prima volta hanno bisogno di un girone di andata di assestamento.”
E Giovanni, a Varese, come sta andando ?
“E’ un momento non facile anche li per tutta una serie di cose; lui sta facendo bene, è uno dei più positivi della squadra, e spero per loro che riescano ad uscire da questo momento negativo.”
Auguri per il nuovo anno?
“Mi auguro che si possa tornare presto al palazzetto in serenità sia per noi che per il pubblico”.
Diego Buonocore