Terme Euganee, Andrea Costa (sottosegretario del ministero della Salute) promette: “Altri aiuti in arrivo per il comparto turistico per un settore fortemente danneggiato dalla pandemia”
Altri aiuti in arrivo per il comparto turistico. Li ha garantiti il sottosegretario del ministero della Salute, Andrea Costa, che oggi ha fatto visita a Montegrotto al sindaco Riccardo Mortandello al Grand Hotel Terme di viale Stazione.
“Nella mia visita nel Padovano non potevo non tenere conto di un territorio, come quello termale, che è stato fortemente colpito dai due anni di pandemia”, ha sottolineato il sottosegretario Andrea Costa. “Il turismo è stato tra i più penalizzati rispetto ad altri settori. Sono qui ad ascoltare le richieste del comparto. So che c’è bisogno di sostegno e noi come Governo siamo pronti a fare la nostra parte”.
Il sottosegretario ha illustrato che la spinta viaggia su un duplice binario. “Il primo è quello degli aiuti che il Governo ha già messo in moto tra bonus e altro”, ha detto. “Posso però dire che faremo anche altri interventi, che non è ancora il momento di elencare”. Il secondo è stato presto spiegato. “Dal 31 marzo andrà a decadere lo stato d’emergenza e ci sarà un allentamento graduale delle misure di contenimento della pandemia”, ha precisato. “Andranno via via a diminuire le restrizioni e gradualmente verrà meno anche il Green Pass. Poi fondamentale per il settore turistico sarà l’avvio dal primo marzo di una nuova fase, quella dettata dal ministro della Salute Roberto Speranza, che con la sua ordinanza ha tolto l’obbligo di quarantena e tampone per i turisti provenienti dagli stati extra Ue. Per tutti varrà quindi il sistema del Green Pass”.
Ad accogliere il sottosegretario il sindaco di Montegrotto Riccardo Mortandello con alcuni componenti dell’amministrazione comunale. “La visita del sottosegretario Costa è certamente testimonianza di vicinanza del Governo nei confronti del comparto turistico e del nostro territorio”, ha detto Mortandello. “E’ certamente importante che vengano ascoltare le istanze del nostro
bacino termale e dei nostri imprenditori. L’arrivo di Costa è l’ennesimo segnale che il nostro bacino è il più importante d’Europa e che, rispetto ad altre località italiane, la nostra è riuscita a rimanere in piedi in questi anni, grazie e soprattutto ai nostri imprenditori privati che ci hanno sempre messo cuore e anima”.
Tra i presenti il presidente di Federalberghi Terme Abano Montegrotto, Emanuele Boaretto, ha preso la parola sottolineando concetti ben precisi. “Il nostro settore è stato fortemente colpito dalla crisi pandemica”, ha detto. “I nostri fatturati si sono più che dimezzati e ora i costi delle materie prime e dell’energia sono volati alle stelle. Così non ce la faremo ad andare avanti. Abbiamo bisogno di aiuti concreti e che sia rivista la tassazione. Serve diminuire alcune tasse e imposte, altrimenti alcuni dei nostri colleghi rischiano di non riuscire a proseguire la loro attività”.
Federico Franchin