ULSS 6 Euganea: è stato tracciato il punto nave nel Piano delle Performance 2022-2024, con una sintesi dei dati delle attività 2021
Un enorme dispiegamento di forze per contrastare la pandemia da Covid-19 ma anche un’attività ordinaria che ha continuato a marciare su tutti i fronti della prevenzione, della diagnosi e della cura: l’Ulss 6 Euganea ha tracciato il punto nave nel Piano delle Performance 2022-2024, guardando al suo passato prossimo con una sintesi dei dati di attività 2021, evidenziando le linee strategiche aziendali per il presente e il futuro.
“Come si può vedere, abbiamo aumentato i volumi di attività rispetto al 2020 con un grande sforzo organizzativo e di squadra – commenta il Direttore Generale dell’Ulss 6, Paolo Fortuna -; a due anni da quel 21 febbraio, quando scoppiò l’emergenza con la prima diagnosi di Covid all’Ospedale di Schiavonia, di strada ne abbiamo percorsa tantissima, facendo fronte a più ondate pandemiche e mantenendo la rotta per quanto riguarda l’assistenza e la cura delle altre patologie. Abbiamo altresì mantenuto attivo tutto il filone della presa in carico dei più fragili, penso agli anziani, ai portatori di disabilità, all’area della salute mentale e delle dipendenze. Adesso si sta registrando un graduale ritorno alla normalità senza dimenticare la storia recente, facendo tesoro dei suoi insegnamenti: il valore altissimo delle scelte organizzative sinergiche e condivise, il senso forte di comunità solidale, il gettare il cuore oltre l’ostacolo in nome di un concetto di salute ove ognuno è chiamato a fare la sua parte per il bene di tutti”.