venerdì, 24 Marzo 2023

Banner edizioni
HomePadovanoConselvanoBovolenta: riqualificazione della “Punta”, contributo da 73mila euro

Bovolenta: riqualificazione della “Punta”, contributo da 73mila euro

Banner edizioni

Un nuovo progetto per riqualificare la “Punta” di Bovolenta, ma non tutti sono d’accordo

Punta di Bovolenta
Punta di Bovolenta

Via libera al finanziamento del progetto di riqualificazione paesaggistica della località “Punta”, il lembo di terra accanto alle piazze centrali, alla confluenza dei fiumi che attraversano il paese. Su un intervento da 100 mila euro complessivi, per la sistemazione della gradinata che conduce al pontile, la piantumazione di nuovi alberi e la pulizia delle scarpate, il Comune ha ricevuto la conferma del contributo di 73 mila euro da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

“Il progetto – ricorda il sindaco Anna Pittarelloprevede la sistemazione di tutta l’area con nuove alberature, nuovo arredo, una nuova staccionata per i portatori di handicap e il recupero della scalinata in trachite del vecchio porto. Ringraziamo di cuore la Fondazione Cariparo per aver accolto la nostra richiesta, dandoci la possibilità di rendere più bella una parte storica del nostro paese con un recupero che da anni si aspettava”. La storica località ha infatti bisogno di un intervento complessivo perché le numerose esondazioni dell’ultimo decennio hanno lasciato il segno.

Il Comune, che fino al 2033 ha in concessione l’area demaniale della Punta, aveva commissionato uno studio di fattibilità per una prima riqualificazione paesaggistica dell’area con il quale concorrere al bando “Spazi Verdi” della Fondazione Cassa di Risparmio, rivolto appunto alla riqualificazione delle aree verdi già esistenti attraverso nuove piantumazioni. Questo sarà comunque il primo passo perché il Comune sta partecipando ad un altro bando regionale rivolto al recupero delle antiche vie di navigazione con Battaglia Terme, in qualità di Comune capofila, Monselice, Pernumia, Due Carrare e Cartura. Questo permetterà di ristrutturare anche il pontile di attracco che potrebbe essere il punto di partenza per favorire il turismo fluviale.

L’opposizione consiliare “SiaAmo Bovolenta” ha portato la discussione in consiglio comunale sottolineando come il progetto sia “troppo poco ambizioso e insufficiente. Quest’opera di riqualificazione avrà davvero valore solo se vedrà davvero il coinvolgimento dei cittadini affinché non sia semplicemente un intervento “cosmetico” di pulizia, sistemazione e mantenimento dell’esistente, ma l’occasione per un vero progetto di rigenerazione urbana, per il quale abbiamo alla giunta di attivare un tavolo di progettazione partecipata”. Ma il sindaco ha risposto che non è possibile “perché già ci sono enti superiori che daranno il loro parere sull’intervento”.

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Padova

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy